to top

Arredare casa piccola: 3 soluzioni alternative per 3 complementi di arredo

Se c’è una cosa che manca spesso in casa è lo spazio, quello per le troppe cose che compriamo e che fatichiamo a buttare pur sapendo che non vedranno mai luce diversa da quella che filtra attraverso le ante di un armadio.

Io ho ristrutturato casa da poco, ho scelto con cura ogni pezzo, ecco perché dopo due anni non ho ancora finito di arredarla e tra le ultime cose mancanti c’è proprio qualche complemento che mi aiuterebbe a evitare il caos che creano piccoli e grandi oggetti lasciati sparsi per casa.

In questi anni mi sono divertita a scrivere su una lavagna tutte le cose che mancavano ancora all’appello, per depennarle con soddisfazione ogni volta facevo un acquisto importante.
Ecco ad oggi lo stato della mia lavagna (a destra):
Ho comprato le sedie, il tavolo, la parete attrezzata, ma i piccoli dettagli, come  il portaombrelli (non immaginerete mai dove li metto ora!), un tappeto, lo svuota tasche o l’appendiabiti, rimangono tra le ultime cose della mia lista e i motivi sono due: 
  1. ci sono cose più importanti – mi sono detta…
  2. dove trovo complementi di arredo originali e nello stesso tempo salva spazio?
Con i mesi che passano ho scoperto che:
  1. i complementi d’arredo non sono affatto un optional, perché senza si crea il caos ogni qual volta arriva un ospite che non sa dove appendere borsa e soprabito, ma soprattutto ogni qualvolta gli abitanti della casa vogliano disfarsi dei propri copricapi. In mancanza di altro, finisce sempre tutto sul letto o sul tavolo (come nel caso di chiavi e cellulare) e si finisce per convincersi che non ci sia troppo spazio in casa, neanche per un appendiabiti a muro.
  2. invece esistono tante soluzioni comode, ma soprattutto divertenti, compatte e alternative. Ecco perché ho pensato di condividerle con voi mentre scelgo, penso e ripenso.
Andiamo con ordine.

Capitolo Appendiabiti: sbircio tra le proposte di LOVEThESIGN (un’e-commerce dedicato all’home-design con seimila prodotti a catalogo e partnership con oltre 250 brand) e cerco quello che più si adatta a una casa come la mia: pareti lilla, arredo bianco, minimal, ma romantico.

Appendiabiti by Menu (1), Norman Copenhagen (2), Miniforms (3)

Appendiabiti by Opinion Ciatti (4), Swabdesign (5), Norman Copenhagen (6)

Mi ero ostinata a cercare qualcosa di invisibile non amando particolarmente l’accessorio in sé. Invece ho scoperto che anche un appendiabiti può diventare un complemento d’arredo versatile e di forte impatto visivo. A me piacciono così: linee semplici e nello stesso tempo ricercate, moderni e dal design innovativo. Continuo a pensare che la soluzione 1. sia la migliore per una casa moderna come la mia, ma – lo ammetto – poco spiritosa. Voi che ne dite?

Capitolo Svuota tasche: ho avuto modo di conoscere l’azienda Ferrovivo alla Fiera di Roma dedicata al design e all’arredamento e sono decisa a richiedere qualcosa fatto proprio su misura. In alternativa, i loro svuota tasche da catalogo, così come le mini-librerie a muro, sono davvero gioiose e originali!

Svuota tasche Ferrovivo
Librerie Ferrovivo

Capitolo Tappeti: li ho sempre trovati tutti banali, monocolore o antichi. Poi ho scoperto  l’azienda Paola Lenti e devo solo scegliere se optate per un monocolore o più colori. Guardate cosa sono in grado di fare con il crochet: uno dei trend di stagione nella moda e anche nel design!

Tappeti Paola Lenti
Tappeti Paola Lenti

Dopo tantissima ricerca direi che adesso ho solo l’imbarazzo della scelta! Mi aiutate? Quali sono le vostre preferenze?

Ida

  • silvia jackson

    hai fatto delle ottime scelte, gli accessori fanno la differenza nell'arredamento! i tappeti sono stupendi!!

    24 Giugno 2015 at 17:28 Rispondi
  • Elisa Zanetti

    mi hai dato delle belle ispirazioni, la libreria è favolosa!

    24 Giugno 2015 at 17:55 Rispondi
  • Davide di Padova

    gli appendiabiti sono divertentissimi!

    Pescara Loves Fashion
    FACEBOOK

    24 Giugno 2015 at 19:22 Rispondi
  • Ilenia Zito

    Quante idee carine che hai dato, grazie!
    Ilenia's wardrobe

    24 Giugno 2015 at 20:37 Rispondi
  • Eli

    Anche io dopo un anno e mezzo sono ancora in alto mare, specialmente per le pareti… Mi piace riciclare e inventare qualcosa di nuovo. Trovo i tuoi consigli molto azzeccati e interessanti!

    24 Giugno 2015 at 21:16 Rispondi
  • Eleonora Pellini

    Le mini librerie Ferrovivo sono deliziose! Guarda ti capisco comunque e pensa: io non posso fare buchi alle pareti. Mi sono ritrovata ad incollare insieme pezzi di cartoncino e attaccarli al muro col patafix per ricreare una board di "sughero" su cui attaccare i pin da sughero! 😛

    24 Giugno 2015 at 22:28 Rispondi
  • the chilicool

    adoro Lovethesign ha tantissime ispirazioni cui attingere! Belle le librerie!

    25 Giugno 2015 at 6:01 Rispondi
  • Giulia

    Ottimi consigli e ispirazioni, adoro gli appendiabiti particolari!

    25 Giugno 2015 at 7:30 Rispondi
  • Syrious Roberto

    no vabbe…volgio TUTTO ferrovivo *_* DELIZIOSO!
    xoxo
    Syriously in Fashion

    25 Giugno 2015 at 7:58 Rispondi
  • Vicky Pelo

    Arredare casa è sempre un'impresa emozionante, per noi persone creative poi è come un parco giochi, ed il mondo è il nostro negozio tra cui possiamo prendere ispirazione e farne la nostra casa. Io personalmente ne vorrei 10 solo per poterle arredare tutte con stili e culture differenti! Le tue proposte sono una più bella dell'altra, il che, ora rappresenterà un problema per me! Dovrò rifare tutto daccapo!

    25 Giugno 2015 at 22:07 Rispondi
  • Emilia d'agostino

    Questi consigli sono molto ottimi, adoro molto i tappeti 🙂

    25 Giugno 2015 at 22:48 Rispondi
  • Roberta Mirata

    ma quante cose splendide hanno visto i miei occhi? io cerco un appendiabiti che faccia al caso mio da almeno 3 anni 🙂 magari adesso lo troverò

    28 Giugno 2015 at 9:55 Rispondi
  • Federica Colombo

    Quante cose carine! *_*
    Fashion Dupes

    28 Giugno 2015 at 17:28 Rispondi
  • Cristina Lodi

    Inventiva e buon gusto ! Splendida la libreria

    30 Giugno 2015 at 20:53 Rispondi

Leave a Comment