Facevano timidamente capolino dal lungo abito scarlatto di Arisa durante la prima serata di Sanremo 2015 le scarpe di Giannico. Decolleté gold con bocche rosso fuoco.
Poi, durante il corso delle serate, chi non aveva ancora notato l’estro dello shoes designer Giannico, non ha potuto non chiedersi chi fosse, specie quando Arisa lo ha messo in bella mostra indossando un abito corto con dettagli rosa, lo stesso rosa presente nell’estrosa scarpa in seta nera (modello Koons) esibita dalla cantante.
Ma chi è l’ideatore? Decisamente riduttivo chiamarlo solo shoes designer, meglio utilizzare l’appellativo più generico – ma sicuramente più rappresentativo – di “artista” visto che gioca (e non scherza) con l’arte, creando delle vere e proprie opere da indossare.
La qualità dei materiali è altissima, i dettagli originali e ricercati.
Nicolò Beretta ha solo 19 anni, ma sono anni e anni che disegna scarpe che oggi produce con il nome «Giannico», una crasi tra il suo nome e quello di suo fratello Giacomo.
Milanese, lascia una delle capitali della moda all’età di 14 anni per spostarsi a Sydney con la famiglia. Lontano dalle Fashion Week, inaspettatamente, l’Australia contribuisce a cambiare la sua visione di designer e lo ispira.
“Quando ero in Italia il mio concetto di bellezza era quello standard perché in questo paese ci sono delle forti tradizioni che creano dei preconcetti. Crescendo a Sydney invece sono stato influenzato dalla cultura britannica con forti influenze provenienti dallo stile di vita anglosassone traendo ispirazione dall’arte moderna e dalla musica pop e punk che mi ha permesso di aprire i miei orizzonti e scoprire un ideale di bellezza più moderno ed uno stile molto più forte ed internazionale” – ha riferito a thewalkman.it.
Definito da Ars Sutoria, prestigiosissima rivista della calzatura, «enfant prodige of footwear», Nicolò si lascia contaminare dal surrealismo prima, dalla pop art e dall’estro di Jeff Koons e Brancusi dopo. Le sue collezioni, celebrazione continua dei più grandi esponenti dell’arte contemporanea, sono divertenti, ma super chic, sculture di grande impatto. Le opere di Picasso, Brancusi, Hirst, Koons e Dalì rivivono, così, nelle sue scarpe.
![]() |
Omaggio a Picasso |
![]() |
Modello “Oh my deer” – slipper con cervo-scultura |
Nell’Ottobre 2013, la slipper con cervo-scultura ‘Oh my deer!‘ viene selezionata da André Leon Talley per Numerò Russia come uno dei 10 pezzi di moda più memorabili dell’anno 2013, esposta poi alla Moscow Design week. La sua linea autunno/inverno13-14 attira l’attenzione durante le fashion week di Parigi e Milano, così che a Settembre 2013 viene selezionato tra i 140 giovani talenti emergenti di «The Vogue Talents Corner», l’evento a Palazzo Morando organizzato da Vogue Italia e il sito di e-commerce The Corner. È così che partecipa alla settimana della moda milanese proprio un anno fa: lo scorso febbraio 2014.
È per questo che Nicolò è un meraviglioso esempio di chi, in un periodo di crisi in cui tutti scappano via dall’Italia per cercare fortuna altrove, RITORNA, largamente sostenuto da tutte le grandi istituzioni italiane del settore come Vogue Italia, Altaroma e Dolce e Gabbana con il loro Talent Store “Piave 37″.
Nicolò è riuscito senz’altro nella missione di creare pezzi d’arte indossabili. Ora sogna di aggiungere alla sua collezione una linea maschile.
Da oggi in poi, chi non vuole passare inosservato, saprà cosa indossare ai piedi.
Elisa Taviti
Sono F A V O L O S E !!
Tanti baci,
http://www.MyFantabulousWorld.com
Davide
devo dire che queste scarpe sono si particolari ma mi piacciono molto, se abbinate bene possono essere davvero belle e mi piacerebbe vederle indossate alla mia ragazza…ma immagino che costino un sacco di soldi e che per noi siano improponibili.
Ida
Purtroppo Davide i prezzi partono dai 300€… è vero… non proprio accessibili 🙁
Elisa Zanetti
che opere d'arte!
Nameless Fashion Blog
Federica Colombo
Sono davvero meravigliose queste scarpe!
Valeria Glamourday
Il modello con le sfere rosa è interessante. Decisamente estrose quelle con le piume blu.
Eli
Quando si parla di talento! Le adoro!
Fabrizia Spinelli
Adoro le sue creazioni, veri capolavori!
Fabrizia
Martinandrea Chiella
Le sue creazioni sono FAVOLOSE!
Mina Masotina
Che artista! Le ho notate anche io, davvero belle 🙂
Visit my fashion blog: The Style Fever by Mina Masotina
Mia Di Domenico
Come non poterlo chiamare artista?! wow…
Bisous,
Mia ♡
Marika Odoardi
ma che meraviglia, poi così giovane, davvero un'artista!
http://laviecestchic.blogspot.it
Syrious Roberto
vabbe ma quanto sono belle?
xoxo
Alice Cerea
Adoro!
Buon weekend splendore
Alice Cerea,