to top

Abito da cerimonia o damigella: ecco come scegliere

abito da cerimonia

Presenziare a un matrimonio comporta anche la necessità di scegliere l’abito da cerimonia più adatto, soprattutto per quanto riguarda le invitate che seguiranno gli sposi anche al banchetto successivo alla cerimonia. Oggi le regole del bon ton non danno prescrizioni eccessivamente rigide, ogni invitata a un matrimonio può quindi scegliere l’abito che preferisce. Tra i vestiti da cerimonia disponibili in commercio, troviamo quindi proposte di ogni genere, dalla tuta che fascia la figura fino al classico completo giacca e pantalone. Approfondiamo!

Dove acquistare l’abito da cerimonia

Esistono decine di diversi negozi di abbigliamento in Italia che propongono completi e vestiti adatti per essere indossati da una invitata a un matrimonio; catene internazionali a basso prezzo o che offrono abiti esclusivi e costosi, così come piccoli negozi che offrono capi di qualità. Ognuno sceglie come preferisce, certo è che prediligere abiti sartoriali, di qualità e disegnati sulla propria figura può offrire una serie di vantaggi interessanti. A partire dall’ampia scelta di tessuti e colori, che una realtà come Atelier Emé può proporre alle invitate a un matrimonio. Atelier Emé è presente con 44 punti vendita in Italia e offre sia abiti da sposa, che possono essere modificati e sistemati a piacere, sia vestiti da cerimonia per le invitate all’evento. In particolare, questo brand (a cui sono particolarmente legata e fra pochi mesi vi spiegherò perché) propone alle spose anche la possibilità costruire da zero l’abito dei sogni, grazie all’aiuto di sarti esperti.

Il colore del vestito delle invitate al matrimonio

Anche in Italia negli ultimi anni sta dilagando la moda di scegliere alcune damigelle della sposa, che saranno ben visibili durante la cerimonia perché tutte con il medesimo abito, o con lo stesso colore, scelto ovviamente dalla sposa tra i suoi colori preferiti (e io – spoiler – a luglio sarò proprio una di quelle!). Solitamente il bianco è bandito dai matrimoni, almeno per le invitate: è infatti il colore della sposa. Se però quest’ultima sceglie per le damigelle un colore molto chiaro non ci si deve stupire, questo tipo di regole è fatto per essere infranto. Un esempio è dato dai numerosi modelli di abiti proposti da Atelier Emé nella sfumatura “desert rose”, un cipria chiaro. In linea generale anche il nero è poco apprezzato per i matrimoni, o almeno lo era in passato, perché in Italia è la classica tinta degli abiti per un funerale. Negli ultimi anni però lo si vede sempre più spesso a qualsiasi tipo di cerimonia, a volte addirittura le spose lo scelgono come colore per le damigelle. Sono poi sempre più apprezzati colori pastello, così come il classico colore di moda al momento, per questo autunno 2021 sarà il verde bottiglia. Una tonalità molto elegante e raffinata, proposta anche da Atelier Emé nell’abito da cerimonia donna con maniche in satin marocain.

abito da cerimonia

Leggi anche Come vestirsi per un matrimonio in inverno

Lo stile del vestito

Per quanto riguarda invece il tipo di vestito più adatto per l’invitata a un matrimonio o per lo stile da prediligere, abbiamo campo completamente aperto. Sempre più spesso proprio durante i matrimoni le invitate prediligono vestiti originali e particolari, oppure scelgono il classico tubino in tinta unita o il completo con giacca. Più che il modello o la lunghezza della gonna è importante porre l’accento sulla qualità dell’abito che si sta indossando. Un vestito fatto a mano, da sarti esperti, con finiture di pregio e tessuti di qualità, si nota in mezzo alla folla e permette di sentirsi comode per l’intera durata della cerimonia.

Ida

Leave a Comment