Archiviare foto e video: foto scattate dal momento della sua nascita: 16,756, foto stampate 37. Inquietante. Perché non trovo mai il tempo per eliminare le foto mosse? Vi racconto la mia soluzione definitiva!
Nel 2015 Vint Cerf, conosciuto come uno dei padri di Internet lanciava un allarme sull’Huffington Post: “Dietro di noi un deserto digitale, un altro Medioevo. Se tenete a una foto, stampatela”.
Quella frase l’ho appuntata.
Del Medioevo si sa relativamente poco proprio a causa della scarsità di documenti scritti. Quello che sosteneva qualche anno fa Cerf è che se non avessimo imparato a preservare tutto quello che “produciamo” digitalmente tutti i giorni, in futuro avremmo perso tutto, soprattutto perché via via che i sistemi operativi e i software vengono aggiornati, i documenti e le immagini salvate con le vecchie tecnologie diventano sempre più inaccessibili.
La questione fotografie ci tocca e mi tocca particolarmente da vicino ancora oggi, soprattutto per il terrore di perdere tutto l’archivio delle foto di mio figlio scattate nei suoi primi 4 anni di vita. Il brutto e… il bello di essere mamma!
Foto scattate dal momento della sua nascita: 16,756, foto stampate 37
Sono numeri e disparità che mi inquietano. Dove finiranno tutte le mie foto? Mi posso fidare di Icloud e compagnia bella (adesso che abbiamo imparato ad archiviare digitalmente)? E perché mai devo conservare doppioni su doppioni senza neanche trovare il tempo per eliminare le foto mosse?
Io questo tempo me lo sono ripresa, per me e per lui.
Come ho fatto nel 2012 per il mio viaggio di nozze: troppe foto, motivo per il quale decisi di fare un foto libro con un app del Mac. Mai stampato, certo, ma grazie a quello ho avuto modo:
- di fare pulizia
- di scegliere le mie foto preferite
- di organizzarle in ordine cronologico
- di riguardarle con piacere con un solo clic.
Da allora ne è passato di tempo e non ho più fatto cose del genere, dicendomi che non ci sarebbe stato mai il tempo necessario per farlo.
Poi mi sono imbattuta in Movavi slideshow maker perché dovevo creare una presentazione di immagini veloce che mi permettesse di aggiungere filtri e transizioni diversi dal solito e musica. Ho pensato subito di poterla utilizzare anche per fare una sorpresa ai nonni, a mio figlio stesso e un regalo a me.
Archiviare foto e video: ecco come (emozionarsi)
COME CREARE UNA PRESENTAZIONE DI FOTO con Movavi
- L’unica cosa lunga che dovrete fare: selezionare i vostri contenuti (immagini e video in tutti i formati di file più diffusi) da caricare: una buona scusa per eliminare tutto il superfluo una volta per tutte!
- Aggiungete immagini e video al programma una volta scelti. I colori delle vostre immagini potranno anche essere sistemate grazie alle funzionalità del programma anche una volta inseriti.
- Personalizzate: divertitevi ad aggiungere musica di sottofondo (le vostre canzoni del cuore o la musica a tema incorporata predefinita), titoli animati, filtri (retro, vignettatura, cuori cadenti, ecc) e transizioni. Potrete addirittura aggiungere commenti vocali personali o ricreare l’effetto zoom della videocamera.
- Condividete (se ne avete voglia) su tutti i social media o solo con amici e parenti.
Richiederà tempo, lo so, ma ne sarà valsa la pena. E se proprio non ce l’avete, sappiate che il programma è talmente intuitivo che potreste decidere di regalarlo a chi spesso di tempo in più ne ha tanto: i nonni. Se lo facessimo fare a loro questo bellissimo lavoro? 😉
N.B. Movavi non ha le versioni assolutamente gratuite, ma solo le versioni di prova che hanno il logo di Movavi e non permettono di esportare e salvare i propri file. Movavi è disponibile solo in formato desktop, e non ci sono versioni per i dispositivi mobili.
lucia di tommaso
wow cercavo un programma così per gestire le mie foto, ne faccio sempre tantissime quando viaggio e mi piace poter creare uno slideshow. Grazie per la dritta
Ida
un piacere!
Valentina
Questo programma mi sembra una grande idea, così posso raccogliere tutto in un video.
Esmeralda
Pensa che io devo ancora stampare le foto del mio matrimonio. Ora non ho più scuse!!
Cristina
Mi sembra molto interessante! Scattiamo molte foto ed è bello pensare che possiamo metterle in ordine!
mary pacileo
si anche per è lo stesso, sto spesso a scattare foto alle mie bimbe ma quelle stampate poi sono quasi zero, ottimo programma
Ilaria
Sembra un ottimo programma. Anche io cerco sempre di stampare le foto alle quali tengo di più! Ma alla fine restiamo sempre sul digitale ahimè