Capelli rovinati dopo il mare: ecco cosa ho fatto per farli tornare a risplendere!
Come vi siete comportanti questa estate con i vostri capelli e la pelle del vostro corpo? Io devo dire piuttosto bene a partire dalla protezione solare al viso che è stata sempre totale, complice un ritocco di microblading alle mie sopracciglia che dovevo assolutamente preservare onde evitare che cambiasse colore.
Con i capelli, però, non sono stata altrettanto ligia: ho cercato quanto più ho potuto di NON bagnarli al mare, ma non potevo e non volevo sempre evitare, inoltre non ho sempre applicato lo spray protettivo solare per capelli (perché anche i capelli avrebbero bisogno sempre della stessa protezione, così come per la pelle del viso). E quindi visto che, come molte di voi, ho i capelli colorati, il loro stato di salute non è proprio il massimo dal ritorno dalle vacanze.
Capelli rovinati dopo il mare: cosa fare
Dopo 20 giorni di cure, però, mi sembra che si siano già ripresi, quindi condivido volentieri tutto quello che sto facendo e che in generale si può fare per dare nuova vita a capelli rovinati.
Il problema della salsedine è uno solo: è vero che il sale contenuto nell’acqua del mare stimola la microcircolazione, aprendo i bulbi piliferi e rinforzando la radice, ma è anche vero che secca moltissimo la cute, rendendo più crespi e fragili i capelli colorati o trattati o naturalmente sfibrati.
Rimedi in commercio per capelli rovinati
La prima cosa da fare è sicuramente quella di non scegliere prodotti aggressivi e quindi optare, in base alla vostra tipologia del proprio capello, per prodotti quando possibile senza parabeni, senza solfati, senza siliconi o altri agenti aggressivi.
LO SHAMPOO: Partendo dalla scelta dello shampoo, il mio preferito ultimamente è di Tigi e si chiama Resurrection. Basta lavare i capelli una volta per sentirli subito più idratati e morbidi. Lo trovi a un ottimo prezzo su Feel your look, un e-commerce vantaggioso che vende prodotti professionali dei migliori brand del mondo beauty (e che volendo fa anche consulenza per indirizzarti verso il prodotto migliore!).
GLI IMPACCHI: Io faccio due volte a settimana un impacco nutriente dopo lo shampoo, sui capelli umidi. Io uso il Moroccanoil Oil Treatment che può essere usato sia come trattamento, per acconciare o dare gli ultimi tocchi: in posa per una decina di minuti e ho i capelli morbidissimi. In alternativa uso le maschere Semi di Lino Nutritive Mask di Alfaparf e la gamma Vitamin Colour by L’Oréal Professionnel (quella rosa serie Expert pensata per i capelli colorati e trattati).
COLORAZIONI SENZA AMMONIACA: A ottobre tornerò a riprendere il colore, ma il mio parrucchiere è attento a utilizzare colorazioni senza ammoniaca e sostanze chimiche che sappiano anche nutrire il capello oltre che colorarlo (chiedetelo anche voi).
LUCENTEZZA TUTTO L’ANNO: per rivitalizzare capelli opachi io sto attenta anche a quello che mangio e faccio scorpacciata di cereali integrali, frutta secca e semi oleosi perché contengono sostanze preziose per il benessere dei capelli. Non so di preciso quanto aiutino ma nel dubbio non posso che farmi bene!
INFINE TAGLIATE ALMENO UN PO’: Io, lo sapete, ormai sono una fan del capello corto e del caschetto sbarazzino che svecchia davvero tantissimo specie se hai superato i 30. Se però siete tanto affezionati alla vostra lunghissima chioma per lo meno togliete via appena tornati dalla vacanze la parte danneggiata, i capelli saranno subito più sani e lucenti! Infine se i capelli sono particolarmente sfibrati evitate, almeno per un po’, l’utilizzo di piastra e ferri.
Ricettina naturale prima di lasciarvi
Ingredienti:
- 3 cucchiai di olio di cocco
- un cucchiaio di miele
- qualche goccia di aromi per dolci (senza alcool)
Mettete gli ingredienti in un vasetto di vetro, scioglieteli a bagnomaria e mescolate, quando saranno amalgamati, fate intiepidire rigirando. Trasferite il tutto in un contenitore con coperchio (come un vecchio vasetto di crema per il viso) e conservate in frigo. Usatelo quando volete!
fra
ottimi consigli
da applicare
perfetti per questa stagione
Esmeralda
Voglio provare la ricetta fai da te perché gli ingredienti li trovo ottimi.
Francesca Maria Battilana
La ricettina che hai messo fa proprio al caso mio ^^ tra l’altro sembra molto semplice e veloce da fare in casa ))
Deb LR
La ricetta l’ ho già segnata, ora devo solo decidermi a dare un taglio…
Berenice
Aver cura dei capelli è un atto importante per la bellezza e per la salute. Grazie dei consigli