Come contrastare la cellulite… ma come contrastarla davvero? Parliamone!
La cellulite è un fenomeno piuttosto comune e diffuso. Stando alle statistiche colpisce almeno il 90% delle donne, anche se secondo altri dati la percentuale raggiunge addirittura il 100%. Si tratta di una condizione che interessa, quindi, praticamente tutte le persone di sesso femminile, giovani e meno giovani, magre e curvy, sintomo di una pelle che ha bisogno di idratazione e di essere trattata nel modo adeguato.
Diversi i trattamenti presenti in commercio, nonché quelli disponibili presso i centri estetici e i centri medico estetici. Quello, però, che si rivela maggiormente indicato per contrastare la cellulite e avere una pelle più bella è quello di non abbassare la guardia, occupandosene nella quotidianità.
Cos’è la cellulite?
Siamo davvero sicuri di sapere cos’è la cellulite? Prima di approfondire come contrastarla cerchiamo di rispondere a questo quesito, facendo chiarezza.
La cellulite è una situazione di adiposità localizzata, qualcosa che concretamente si traduce in alterazioni di tipo evolutivo per quanto riguarda la crescita del tessuto adiposo: la cosiddetta pelle a buccia d’arancia.
Il metabolismo si trova alterato a livello localizzato, precisamente nel tessuto sottocutaneo, che è così messo nelle condizioni di aumentare nonché soggetto a una scarsa idratazione a livello intercellulare.
Come abbiamo accennato, si tratta di un fenomeno che interessa praticamente tutte le donne, comprese quelle che finiscono sulle copertine patinate, ma anche diversi uomini.
Le cause principali della cellulite
La cellulite può essere presente secondo diversi stadi, rivelandosi più o meno visibile, pronunciata. Si va da fossette e piccole crepe minimamente percettibili, fino a veri e proprio noduli di grasso dalle dimensioni anche importanti e dalla consistenza dura, compatta.
Le cause sono molteplici e complesse, diverse da persona a persona. Quelle principali sono:
- Alterazioni di tipo genetico. Queste portano a una maggiore attività ormonale, alla fragilità a livello capillare nonché a una circolazione peggiore.
- Alterazioni di tipo ormonale. Attività eccessiva a livello degli estrogeni, con la conseguenza di un’importante ritenzione idrica: il nemico numero uno della cellulite.
- Situazioni di difficoltà a livello personale, quotidianità frenetica, minore riposo notturno.
- Errate abitudini comportamentali e alimentari. Alimentazione con tanti grassi e zuccheri, abuso di sostanze alcoliche, indumenti inadatti (troppo stretti e scomodi).
Tutte queste situazioni, nei casi più gravi, si trovano spesso a essere concomitanti. Allo stesso tempo, mostrano che si può fare davvero tanto, agendo in maniera preventiva e con costanza. Vediamo come.
Buone abitudini per contrastare la cellulite
La prima cosa da fare è adottare un’alimentazione corretta. Si tratta di qualcosa che riguarda tutti e a tutte le età, da adattare con il trascorrere degli anni e i mutamenti fisiologici che il corpo riscontra.
Un’alimentazione varia ed equilibrata permette di concedersi ogni tanto qualche sgarro senza sensi di colpa, migliorando la qualità della vita.
È qualcosa che per molte persone appare come una conquista, dal momento che non sempre si consegue in maniera naturale e spontanea.
Non meno cruciale abbinare al fattore alimentare quello di un’attività fisica su misura. Attenzione, non significa che chi fa sport non soffra di cellulite, semplicemente che aiuta a sviluppare un’azione contrastante, riducendo l’impatto ai minimi termini.
Molto possono fare anche i trattamenti cosmetici. Vediamo quali.
I trattamenti cosmetici anticellulite da fare in casa
Uno dei prodotti più apprezzati, disponibile a prezzi particolarmente accessibili presso le farmacie online, è il gel Somatoline snellente da 7 notti. La sua formulazione innovativa agisce a livello del grasso localizzato, svolgendo un’azione drenante direttamente sui liquidi in eccesso: è quindi l’ideale per contrastare la formazione della cellulite.
Somatoline 7 notti svolge un effetto snellente efficace, dal momento che permette di ridurre gli accumuli di grasso, favorendo il drenaggio dei liquidi presenti in misura eccessiva.
Come suggerisce il nome, va applicato per 7 notti consecutive, ma per ottenere un’azione ulteriormente degna di nota può essere ripetuto più volte. Gli articoli di questa tipologia vanno inseriti all’interno di un sano stile di vita, integrandoli con alimentazione e attività fisica.
Solo così i risultati sono eccellenti e le proprietà di questo tipo di cosmetici messe nelle condizioni di agire in maniera efficace.
I trattamenti cosmetici che si possono fare in casa sono davvero tanti. Accanto a prodotti specifici da ripetere periodicamente come Somatoline 7 notti, il quale presenta tra l’altro un effetto snellente sempre piacevole, si rivela fondamentale utilizzare articoli ad hoc di uso quotidiano.
Tutti i giorni ci troviamo a idratare e nutrire la pelle del viso: perché non dovrebbe essere così anche con quella del corpo? I prodotti da utilizzare vanno da un bagnoschiuma delicato e mirato, fino a una crema corpo anticellulite.
Inoltre, possono essere applicati a casa anche bende anticellulite e trattamenti quali i fanghi, entrambi particolarmente validi ed efficaci non meno di quelli che vengono realizzati presso i centri benessere.
La cellulite può essere, quindi, prevenuta tutti i giorni. In maniera tanto semplice quanto comoda e assolutamente risolutiva.
E tu cosa hai provato di davvero risolutivo?