Come vestirsi al primo appuntamento è stato sempre un bel dilemma. Quale immagine dare? Sexy? Casual/disinteressata? Rilassata?
La risposta in realtà è semplice e non si sbaglia mai: siate voi stesse ed esprimete la vostra personalità, questa verrà comunque fuori nel momento in cui inizierete a interagire con lui. Tutto parlerà di voi all’altro: il vostro sguardo, i sorrisi, gli occhi e anche la scelta del vostro abito.
È molto probabile che vi sentiate un tantino agitate e che rischiate anche qualche gaffe (come inciampare mentre camminate). Allora le soluzioni sono due: tanto autocontrollo o un total look che vi faccia sentire a vostro agio senza rinunciare alla vostra femminilità!
Come vestirsi al primo appuntamento se siete romantici
Se il vostro animo è romantico (e soprattutto se volete fargli capire che avreste voglia di una relazione seria), ecco qualche esempio bon ton: maglia nera, gonna non troppo corta a pieghe, stivali alti e giacca corta (opzionale).
Come vestirsi al primo appuntamento se vi piace osare
Se il vostro animo è ribelle (e avete paura di legarvi e quindi siete ancora molto diffidenti), indossate i vostri jeans preferiti, una felpa carina, colorata dai colori tenui (evitate di apparire troppo aggressive) e le scarpe con cui vi sentite più a vostro agio.
Come vestirsi al primo appuntamento se siete razionali e pacate
Se siete razionali, con i piedi ben piantati a terra (quindi cercate stabilità), ecco come presentarsi: jeans, felpa, trench, i vostri occhiali da vista così caratteristici e un solo accessorio moda (solo collana o solo bracciale, non eccedete).
Come vestirsi al primo appuntamento se siete seducenti per natura
Se avete intenzione di sedurre (senza pensare troppo al futuro della relazione), osate, ma sempre con stile, come in questi esempi! Gonna corta e top, ma tentare di rimanere nei colori non colori per non esagerare: con il nero e il pizzo otterrete sempre il doppio risultato, sensualità ed eleganza assicurata!
Non vi riconoscete in queste quattro descrizioni? Scrivetemi pure per chiedere altri consigli!
Teresa Morone
Carino come post 🙂
Baci