Come vestirsi anni ’70 pescando alcune chicche dentro gli armadi giusti!
Come vestirsi anni 70? Niente di più facile se pensate che sono anni che tornano sempre di moda ciclicamente. Ecco tutto quello che dovete sapere (e possedere) per essere davvero delle seventy girls!
Gli anni ’70 sono gli anni delle trasgressioni e delle lotte politiche, quelli della rivoluzione sessuale, degli hippie e dell’avvento della new age. È per questo che le donne smettono di essere donnine sexy per il piacere maschile e scelgono di mostrare la loro forza indossando comodi pantaloni a zampa d’elefante, ampie gonne lunghe e maxi dress.
Come vestirsi anni 70?
In America “Let the sunshine in”, del musical Hair, festeggia il rientro delle truppe dalla guerra del Vietnam. La donna degli anni ’70 si veste nella vita come nel musical e sembra delegare il suo potere sensuale ai capelli (vedi le Charlie’s Angels). Proprio in quegli anni, infatti, nasce il brushing, la tecnica che consente di stirare e arricciare i capelli con il solo ausilio del phon (dal libro “Make up: 100 anni allo specchio” di A. Ciaramella). Le sopracciglia non si tirano più e rimangono folte e selvagge, la riga dei capelli è sempre rigorosamente in mezzo.
Ma allora come vestirsi anni ’70? Durante le fashion week sono stati molti i designer che si sono lasciati ispirare da questo decennio per le loro nuove collezioni e allora vediamo i loro capi migliori e passiamo in rassegna i pezzi must have anni ’70 che non potrete farvi mancare!
- Gli abiti a trapezio.
- I vestiti lunghi in tessuto leggero e dalle fantasie geometriche, floreali e multicolor.
- Le jumpsuit (tute) rigorosamente svasate sul finale (come quella di Sonia Rykiel).
- I pantaloni a zampa d’elefante (anche detti jeans flare), che siano in jeans, in cotone, velluto o camoscio.
- Il tessuto scamosciato (anche detto suede) come quello utilizzato da Alberta Ferretti.
- Le frange nelle borse, sulle scarpe e naturalmente sugli abiti.
- I vestiti crochet (all’uncinetto), quelli di Valentino sono veri e propri capolavori!
- Il trench (ma non allacciatelo).
- Il giubbotto di jeans (ma sceglietelo particolare come quello di Fendi o di Au Jour le jour).
Come vestirsi anni 70: gli accessori
Per le scarpe procuratevi almeno: un paio di sandali da gladiatore (alla schiava), un paio di zoccoli (mules) e uno di platform (come quelli visti da Just Cavalli).
Per ultimo gli accessori anni ’70 immancabili: occhiali da sole tondi, borsa con le frange e una coroncina folk/hippie (le trovate su Asos). Leggi anche l’articolo sul festival Coachella, lo stile richiesto è proprio quello anni ’70.
E sulle mani? Leggete le novità su Glamour!
Iris Tinunin
Amo tutto! Uno dei miei trend preferiti di sempre: personalmente trovo che non passi mai di moda!
Elisa Zanetti
anche io amo un sacco lo stile anni 70!
Nameless Fashion Blog
Marika Odoardi
Io adoro questo trend, non c'è dubbio, vestire sempre così se le temperature me lo permettessero!
http://laviecestchic.blogspot.it
Barbara Bovio
belle le tue ispirazioni 70s, opterò per vestitini e camicie!!
Tatiana Biggi
Io amo gli anni 70, sopratutto per quanto riguarda i jeans a zampa e le frange!
Kiss
tatilovespearls.com
Alessandra Heidelberg
devo dire che alcuni dei trend degli anni 70 mi piacciono, tipo le frange, vestiti lunghi, giacchini di jeans
alessandra
NADIA LA BELLA
Passando le vacanze a Ibiza questo è il mio trend per tutta l'estate! Solo la sera abbandono questo look, ma con grande fatica. 🙂 A smile please
Martinandrea Chiella
Ottimi consigli Ida, li seguirò tutti 😀
Carmelyta
Trovo davvero utile questo post, mi sono segnata giusto quei tre / quattro consigli che mi serviranno di sicuro nel mio prossimo giro di shopping! Adoro gli anni 70!
Carmelita
Lalu
Anche io lo adoro. Frange, colori, leggerezza, zeppe. L' ho sempre trovato molto femminile.
Llalu-lstinzi.blogspot.it
Federica Colombo
Gli anni 70 sono molto lontani del mio stile! Però alcuni di questi trend mi hanno conquistato.
Fashion Dupes
Donatella Acampora
Bellissime parole e una perfetta descrizione degli anni '70!! Adoro tutte le proposte del mondo fashion, mi hanno sempre affascinato tantissimo <3
Giorgio Schimmenti
Adoro questa tendenza al gispy chic.. frange, flat, fiori e paisley… meraviglia!
Valeria Glamourday
Lo stile anni 70 non passa mai di moda, belli inoltre in fiori fra i capelli
Mina Masotina
Mi piace molto questo stile festival e bohèmien!
Visit my blog: The Style Fever by Mina Masotina
Cris tiane
Un stile che amo.
alessia cipolla
seguirò i tuoi consigli!