Come vestirsi in autunno quando un giorno piove e fa freddo e l’altro tornano 20 gradi o, peggio ancora, quanto queste variazioni di temperatura si alternano durante la stessa giornata?
Non abbiamo scampo: l’unica soluzione è quella di vestirsi a strati senza però sembrare sciatti, trasandati o poco stilosi: abbinare gli strati si può e diventa anche una bella sfida divertente visto che i mix & match di stampe a contrasto sono sempre più di tendenza!
Come vestirsi in autunno: a strati non ti sbagli!
Cosa può succedere in autunno?
- fa freddo
- fa caldo improvvisamente
- piove
Questo vi deve allertare subito: gli strati e l’occorrente di cui necessitate per non farvi trovare impreparati, richiedono innanzitutto una maxi bag o, quando il contesto lo consente, uno zaino: non c’è niente di più fastidioso di non sapere dove mettere ombrello e strati tolti nel momento in cui non servono più. Non vorrete tenere tutto in mano?
Ma quali strati? Inizia con canotta/top/tee
Consideratelo un sottogiacca, scegliete però un top o una t-shirt a maniche corte ben aderente che possa essere indossata anche a vista e che faccia la sua bella figura: sta sotto ma può stare anche sopra in caso di caldo estremo. Sotto qualsiasi cosa: dalla gonna – corta o lunga che sia – al vostro jeans moda preferito (i più belli e di tendenza di quest’anno li trovate su Stileo.it).
Strato 2: camicia o blusa leggera
Sopra la t-shirt o il top potete indossare una blusa o, meglio ancora, una camicia da sbottonare o abbottonare all’occorrenza e in base allo stile che scegliete. Questa stagione vi consiglio una bella camicia in jeans non troppo scuro firmata Levi’s (bella anche con una mini in jeans), una a quadri scozzese (magari evitando il classico rosso e nero e cercando un colore un po’ più originale) o una in seta o in organza leggerissima a pois (altro trend) da abbinare a un pantalone classico o a palazzo. In questo ultimo caso il top sotto deve essere davvero minimal.

TREND ALERT AUTUNNO 2019: blusa organza a pois (la trovi anche nella versione camicia, questa è firmata Zara). A destra un’altra versione indossata dalla bellissima Sonia Grispo
Strato 3: cardigan/maglione over size?
Il terzo strato ha la funzione di proteggerci laddove arrivi un’ondata di freddo improvviso: un cardigan aperto e che all’occorrenza si chiuda grazie a bottoni o maxi spille, sarà perfetto! Prediligete quelli over size da indossare magari la mattina presto e riprendere quando si rientra la sera e le temperature tendono ad abbassarsi nuovamente.
Strato 4: Trench/cappa o giacca in pelle
Non so voi, ma io amo i trench, solo che non sembra mai la stagione giusta per indossarli: o fa troppo caldo o fa troppo freddo. Se però c’è una stagione in cui possiamo sperare di sfruttarli e sfoggiarli, quella è proprio l’autunno. Classico a doppio petto, colorato, neutro, cerato, trasparente (ne ho uno trasparente bellissimo utile anche per proteggere da una pioggia improvvisa!), insomma sbizzarritevi e in alternativa optate per la giacca in pelle o ecopelle: dal classico chiodo ai modelli più femminili e, soprattutto, coloratissimi.
Non dimenticate la cappa! Peso medio, trendy e originale, perfetto per questa stagione! Due idee personali subito sotto.

Look @cosamimetto_roma
Strato 5: sciarpa/foulard
Un foulard o una maxi sciarpa (non troppo pesante) spesso ci risolve la vita: perfette da avvolgere intorno al collo o da indossare a mantella per proteggersi da ondate di vento improvvise. Dite la verità: quante volte avete sentito freddo e lo avete preso in prestito dall’amica più lungimirante di voi? Io spessissimo!!
Tieni in borsa anche un cappellino impermeabile per le piogge improvvise, magari in vernice. Ben ripiegata in borsa non occupa spazio e ti salva la messa in piega!
Colori di autunno
Per il nero potrebbe essere ancora presto, meglio avere più luce possibile addosso finché si può! Perfetti i colori caldi dell’autunno neutri e chiari quindi e anche i pastello (questo autunno va alla grandissima il lilla). Prova con outfit tono su tono (bellissimi i tailleur tendenza monochrome) tortora, azzurro carta da zucchero e cipria.

@alicedetogni
Per i tessuti prediligi il fresco di lana, il jersey (di cotone o seta), la maglieria in cotone o misto seta/lana, la pelle, il denim e il camoscio.
Come vestirsi in autunno: calze sì o no?
Io ci sto provando a indossare le minigonne senza le calze e al momento a Milano ce la faccio! Vediamo fino a quando! Ma quando tutto vi sembrerà perduto ricordate che potete ricorrere:
- Ai cuissard che vi coprono gran parte della vostra gamba
- Ai nuovi trendissimi collant anche in versione gambaletto logati, come per esempio quelli firmati Gucci.
Avete o meno rivalutato i collant e i gambaletti dopo averli visto indosso anche a Carrie Bradshaw? Io li trovo super! Voi?