Come vestirsi per un colloquio: tutte le dritte che cercavi per fare un’ottima impressione anche grazie al tuo look! E se ti assumono c’è una sorpresa video per te!
Tornati dalle vacanze, uno dei propositi settembrini è sicuramente quello di dare una svolta alla propria vita, impegnandosi a più non posso per ottenere il tanto agognato lavoro dei sogni.
Allora, visto che in una delle mie precedenti vite lavoravo per un centro di orientamento al lavoro, qualche consiglio sostanzioso sento di potervelo dare anche io (prima di passare a quello chicchettoso). Ecco cosa fare per trovare lavoro (e proporsi bene).
Come vestirsi per un colloquio: prima 5 cose da fare per ottenerlo
Non stancatevi di mandare CV e compilare form sui siti aziendali: chi la dura la vince!
Adattate sempre i vostri curriculum alle richieste.
Riassumete le vostre capacità e attitudini in un’accattivante lettera di presentazione.
Telefonate, bussate alle porte: a volte evitare di rimanere virtuali paga.
Siate creativi e intraprendenti…magari come lei! Una ragazza che dopo 7 mesi di disoccupazione riceve la proposta di fare un mese di prova presso un’agenzia pubblicitaria. Così decide di aprire un blog per raccontare questi 30 giorni di prova, darsi forza, incoraggiare i lettori nella sua stessa situazione e dimostrare quanto vale. Obiettivo ultimo: essere assunta!
Mi hanno chiamata!!
Finalmente qualcuno vi ha chiamato per un colloquio? Bene, allora passiamo alla fase due: come fare un’ottima impressione anche grazie al vostro look.Dovrete essere curate, formali e trasmettere sicurezza e professionalità. Ricordatevi che a chi vi sta di fronte basteranno 20 secondi per formarsi una prima impressione!
Come vestirsi per un colloquio: ci sono colori e colori…
Allora sappiate che per sapere come vestirsi per un colloquio dove sapere anche quali sono i colori business: (lo so, possono sembrare tristi per alcune di voi) il blu, il grigio e il nero (se vi proponete per un azienda che abbia a che fare con il settore della moda).
Tubini rigorosi (ma io ho selezionato per voi qualcosa che avesse un tocco un po’ particolare), completi classici e coordinati (daremo l’idea di essere delle persone precise) e gonne al ginocchio. Evitate assolutamente le scollature o le trasparenze (devono guardarvi negli occhi!).
Ecco alcuni spunti per imparare vestirsi per un colloquio di lavoro:
Come vestirsi per un colloquio di lavoro: gli abiti
1. ROLAND MOURET Dress visto su NET-A-PORTER.COM
2. JASON WU Tweed dress visto su NET-A-PORTER.COM
3. DONNA KARAN Dress visto su NET-A-PORTER.COM
4. DOLCE & GABBANA Tweed dress visto su MYTHERESA.COM
5. ANTONIO BERARDI Dress visto su NET-A-PORTER.COM
6. VICTORIA BECKHAM Wool and silk dress su MYTHERESA.COM
Come vestirsi per un colloquio di lavoro: i completi
1. STELLA MCCARTNEY Tweed pencil skirt visto su MYTHERESA.COM
2. STELLA MCCARTNEY Blazer in tweed visto su MYTHERESA.COM
3. DRIES VAN NOTEN Wool skirt visto su MYTHERESA.COM
4. TORY BURCH Tweed jacket visto su MYTHERESA.COM
5. STELLA MCCARTNEY Tweed pants visto su MYTHERESA.COM
6. ALICE + OLIVIA Tweed jacket visto su MYTHERESA.COM
7. ACNE STUDIOS Blue jacket visto su MYTHERESA.COM
8. VICTORIA BECKHAM Wool and silk skirt visto su MYTHERESA.COM
Per quanto riguarda gli accessori: per un colloquio di lavoro prediligete le scarpe con il tacco un po’ largo e rivestito (così eviterete di fare rumore mentre seguite quello che potrebbe essere il vostro futuro capo). No ai tacchi a spillo. Sì alle borse grandi e capienti (ma non riempitele troppo) dai colori sobri. Sì anche a cinture sottili, foulard e a una bella cartella porta documenti da cui estrarre il vostro CV (very professional!!).
Evitate i gioielli vistosi, l’eccesso di profumo (vietato lasciare la scia) e le caramelle in bocca.
Come vestirsi per un colloquio di lavoro: gli accessori
1. TOD’S pumps visto su MYTHERESA.COM
2. MULBERRY Leather pumps visto su net-a-porter.COM
3. CHLOE’ pumps visto su net-a-porter.COM
4. CHLOE’ pumps visto su MYTHERESA.COM
5. MULBERRY bAg visto su MYTHERESA.COM
6. SAINT LAURENT bag visto su MYTHERESA.COM
7. FENDI bag visto su MYTHERESA.COM
8. STELLA MCCARTNEY shoulder bag visto su net-a-porter.COM
9. SALVATORE FERRAGAMO bag visto su MYTHERESA.COM
10. ALEXANDER WANG shoulder bag visto su net-a-porter.COM 1
11. SAINT LAURENT chiffon collier visto su MYTHERESA.COMInfine puntate su un trucco naturale e capelli semiraccolti o raccolti.
Vi hanno assunta?? Lavorate già in ufficio?? Allora date un occhiata a questa soluzione furbissima: come vestirsi in ufficio utilizzando un solo completo con il resto dell’armadio.
Non mi resta che augurarvi un grossissimo in bocca al lupo! Sono sempre a disposizione per darvi altri consigli. Questi come li trovate? Avete perplessità? Suggerimenti?
ehm…vado controcorrente forse, ma se potessi permettermi quei vestiti, credo che non avrei bisogno di cercare lavoro. A meno che non stia cercando di diventare un manager della Fiat o giù di lì 😛
Grazie per le info, certamente ad un colloquio di lavoro l'abbigliamento fa la sua parte , però non è tutto ci vogliono anche le capacità e anche un po' di fortuna. Buona giornata Daniela.
Dipende molto dal tipo di lavoro per cui si viene convocati e tu hai messo tanti look per ogni esigenza,dal classico all'elegante,non dimentichiamo che la prima impressione è fondamentale.
..bellissimo post e grazie mille per i consigli..sono tutti look bellissimi e adatti per fare subito una buona impressione…io prediligo di gran lunga però pantalone e giacca…comuque tutti belli e anche molto eleganti e raffinati!!!
Fantastici set, ne ho visti talmente tanti di look appariscenti per i colloqui, poi si dice mi hanno preso, a prescindere dalla crisi! L'aspetto esteriore, il sapersi porgere e l'abbigliamento che si indossa a seconda delle occasioni, sono il biglietto da visita al primo colloquio! baci
uhhhhhhhhh faccio la manager nel settore risorse umane legato al fashion & luxury… direi che stamperai questo post per un po' di persone che non hanno un minimo di criterio , di gusto e di cena
Ciao Ida! Direi che la selezione che hai fatto è molto rigida da un punto di vista cromatico, nel senso che tra i grigio, nero e blu di cui parli, avrei scelto più capi blu; anche perché ci avrei messo un piccolissimo dettaglio giallo che cattura l'attenzione e trasmette "carattere". Belle le borse e ottimo il suggerimento delle scarpe non rumorose! In bocca al lupo a tutte le aspiranti lavoratrici! A presto, Alessandro –
Ciao ida! Non sono d'accordo con quello che hai scritto. Sono dell'idea che la cosa più importante è esprimere se stessi rimanendo composti ed educati a maggior ragione se stai facendo un colloquio di lavoro. La stessa naturalezza la devi esprimere nel modo di vestirti: una ragazza può trasmettere professionalità anche indossando un vestito a fantasia, l'importante è non scegliere colori troppo aggressivi che possono deconcentrare chi ti sta ascoltando e quindi esaminando. Sono dell'idea che indossare tubini, tailleur e roba simile per un colloquio di lavor sia solo frutto di stereotipi alla Carla Gozzi. Spero che non prenderai sul personale questo mio punto di vista anche perché ti leggo spesso e so che sei una persona seria. 🙂
Giulia prendermela??? Io ti ringrazio invece per il tuo prezioso apporto, anche perché condivido. Ho voluto dare delle "regole" per non sbagliare, ma poi trovo anche io che sia fondamentale non cancellare la propria personalità. Diciamo che questa vuole essere una guida base… Così chi non sa proprio cosa mettere non sbaglierà. Se invece hai uno stile tutto tuo… da questa base… si personalizza! 😉 Grazie ancora per il tuo commento e grazie perche mi leggi 🙂 Un piacere enorme!
Cara Ida, i vestiti vanno bene ma i colori possono essere anche più chiari, specialmente se parliamo di questa stagione. Allora possiamo usare anche i neutri, che danno un tocco di classe ed eleganza in più. Se poi si deve fare un colloquio per un'azienda che lavora nel fashion non esistono regole, più si è creativi ed estrosi e più verremo tenute in considerazione
eheheh l'articolo è molto interessante..speriamo ci assumano perchè con le proposte stilose che hai suggerito ci vorrebbe un portafoglio mega ehehehehe
bellissimo questo post…anche se io al colloquio preferisco vestire in modo più sciolto (forse anche per l'ambiente in cui lavoro) ;). Tacco di rigore e spesso anche giacca ma sdrammatizzo il tutto con un pantalone a contrasto o un vestitino meno formale… Btw…quelle borse sono la perfezione :)))))
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Martinandrea Chiella
Post davvero utile ed interessante!
Servono proprio queste linee guida. Purtroppo il 90% delle donne sbaglia sempre look :p
Guy Overboard
Troppa rigorosità secondo me. Va bene il tubino però il tipo di materiale e il colore mi fanno troppa troppa tristezza!
Ida
ahahah io l'ho detto che sono un po' tristi… Diciamo che li consiglierei solo per fare un'ottima impressione iniziale 😉
lifest novantanove
ehm…vado controcorrente forse, ma se potessi permettermi quei vestiti, credo che non avrei bisogno di cercare lavoro. A meno che non stia cercando di diventare un manager della Fiat o giù di lì 😛
Ida
non a caso li ho chiamato "spunti" . Concordo con te!!
The Dive "Fashion"
devo ammettere che il tuo post mi piace molto.. è stato come leggere vogue.. cmq da condividere con le mie amiche.. grazie
un abbraccio Klay
Ida
Che complimento enorme!!! Klay… grazie davvero!! 🙂
daniela64
Grazie per le info, certamente ad un colloquio di lavoro l'abbigliamento fa la sua parte , però non è tutto ci vogliono anche le capacità e anche un po' di fortuna. Buona giornata Daniela.
Ida
Assolutamente d'accordo!!! Per quelle dovrei fare un post a parte! 😉
Anonimo
Beh Ida…assolutamente interessante: dovrebbero leggerlo alcune mie colleghe…
lucia cimmino
Dipende molto dal tipo di lavoro per cui si viene convocati e tu hai messo tanti look per ogni esigenza,dal classico all'elegante,non dimentichiamo che la prima impressione è fondamentale.
emanuela rossi
..bellissimo post e grazie mille per i consigli..sono tutti look bellissimi e adatti per fare subito una buona impressione…io prediligo di gran lunga però pantalone e giacca…comuque tutti belli e anche molto eleganti e raffinati!!!
Greta Massimi
molto utile questo post
Greta Massimi
molto utile questo post
Tiziana
Sì i consigli per non sbagliare mise al colloquio di lavoro sono utilissimi. L'abito in questi casi fa davvero il monaco! 🙂
Anonimo
Davvero utile e stimolante.. Faró tesoro dei tuoi consigli 🙂
Tr3nDyGiRL Fashion Blog
bellissimo questo post e tutti ottimi ottimi consigli
ti aspetto per un saluto
Valentina Giammatteo
un articolo davvero interessante, ottimi consigli 😉
Claude's code
che carino questo post!!! sono d'accordo con te in tutto!!!
Brava!!! 🙂
un bacio Cla
Lucia Ricatti
Interessante questo post grazie 🙂
Nadia
Molto interessante…lo consiglierò ai miei utenti!!!Brava Ida
Federica Cristiano
Wow grazie per il post, molto utile e interessante, ottime proposte!!:) baciii
Lisa
Effettivamente in un colloquio la prima impressione è fondamentale e tu sei riuscita a dare i consigli utili perogni esigenza!!
cassandra make up artist
ottima selezione!!
Rocco Dragone
direi che hai dato degli ottimi consigli e soluzioni
rosy pezzera
outfit davvero rigorosi e impeccabili per colloqui credo di elevata importanza, sono tutti bellissimi
Michela Laurita
Post molto bello! 🙂
xo,
MiLa
Maria Caligiuri
ottimi consigli!
Marika Odoardi
Fantastici set, ne ho visti talmente tanti di look appariscenti per i colloqui, poi si dice mi hanno preso, a prescindere dalla crisi! L'aspetto esteriore, il sapersi porgere e l'abbigliamento che si indossa a seconda delle occasioni, sono il biglietto da visita al primo colloquio! baci
Anonimo
ottimo post e ottimi consigli.sei riuscita ad essere ironica gioiosa e profonda anche questa volta .Brava.
brunella
Chiara Vitaloni
molto ma molto interessante questo post! condivido subito su g+ =)
Angela Pavese
condivido le tue scelte
Fabrizia
Ottimi consigli, anche se personalmente aggiungerei un tocco di colore!
Rosy Eurocontest
Sono momenti importanti e bisogna stare attenti al proprio look, tu hai fatto una bellissima selezione, complimenti!
ELISA
ottimi suggerimenti! Ovviamente dipende anche per quale lavoro ti proponi…
Rossana G.
Hai fatto una selezione molto accurata e che mi piace. Ciao 🙂
the chilicool
Mi sembrano ottimi consigli. E' comunque sottointeso che dipende molto anche dal tipo di colloquio e per quale lavoro.
Alessia
silvia ferrara
ma perchè per andare ad un colloquio di lavoro dobbiamo vestirci come una matita? 🙂 sono troppo rigorosi
Ida
ahahah vestirci come una matita!! per la pencil skirt?? 🙂
Irene°
mi piace questo, ottimi consigli!
sississima
ottima selezione di abiti, mi piacciono un sacco, un abbraccio SILVIA
IlMondoDiZuzilandia
bellissimi tutti questi capi, possono venir fuori degli outfit molto eleganti..
Cristina Lodi
uhhhhhhhhh faccio la manager nel settore risorse umane legato al fashion & luxury… direi che stamperai questo post per un po' di persone che non hanno un minimo di criterio , di gusto e di cena
Anna Pernice
Grazie per gli ottimi consigli: sono davvero utili e ne prendo nota! 😉
Giorgio Schimmenti
Ottimi consigli, ai capi grigi avrei aggiunto anche qualche capo blu, il colore del business per eccellenza!
Bellissima la selezione di borse!
Valeria D'Esposito
Ottimi consigli, post ben scritto, da salvare nei preferiti
Alessandra Heidelberg
ottimi consigli, infatti ogni volta che devo fare un colloquio sto ore davanti l'armadio!!
Alessandra
Anonimo
Ti seguo sempre….sei sempre così tres chic!!! Giovanna
TheDive IlBlog
abiti cari ed ovviamente stupendi..
Samantha Quarneti
Grazie per la dritta!
Silvia Gaia
Adoro il dress numero 5, e il tuo post mi sembra molto utile e interessante, ne terrò conto per i prossimi colloqui 🙂
Anto
Ottimi spunti, NEL CASO IN CUI venissi chiamata per un colloquio.. utopia in questo periodo aimè 🙁
Antonella
Rossella Padolino
non potrei essere più d'accordo con queste proposte 😉
Anna Santese
io sceglierei questo abito il ROLAND MOURET Dress visto su NET-A-PORTER.COM lo trovo elegante,serio e assolutamente divino!
Elisabetta Bertolini
il grigio quest'anno spacca !!!
mi piacciono le tue scelte 😀
The Fashion Commentator
Ciao Ida!
Direi che la selezione che hai fatto è molto rigida da un punto di vista cromatico, nel senso che tra i grigio, nero e blu di cui parli, avrei scelto più capi blu; anche perché ci avrei messo un piccolissimo dettaglio giallo che cattura l'attenzione e trasmette "carattere". Belle le borse e ottimo il suggerimento delle scarpe non rumorose! In bocca al lupo a tutte le aspiranti lavoratrici!
A presto,
Alessandro –
mariafelicia magno
ottimi consigli…è importante fare una bella prima impressione
Mariangela Circosta
Complimenti per il post, sono andata subito a vedere le proproste che sono una più bella dell'altra!
Ramona M.
Gli abiti e gli accessori che hai scelto sono dei classici per una buona presentazione.
La Pinta
Ciao ida! Non sono d'accordo con quello che hai scritto. Sono dell'idea che la cosa più importante è esprimere se stessi rimanendo composti ed educati a maggior ragione se stai facendo un colloquio di lavoro. La stessa naturalezza la devi esprimere nel modo di vestirti: una ragazza può trasmettere professionalità anche indossando un vestito a fantasia, l'importante è non scegliere colori troppo aggressivi che possono deconcentrare chi ti sta ascoltando e quindi esaminando. Sono dell'idea che indossare tubini, tailleur e roba simile per un colloquio di lavor sia solo frutto di stereotipi alla Carla Gozzi.
Spero che non prenderai sul personale questo mio punto di vista anche perché ti leggo spesso e so che sei una persona seria. 🙂
A presto
Giulia
Ida
Giulia prendermela??? Io ti ringrazio invece per il tuo prezioso apporto, anche perché condivido. Ho voluto dare delle "regole" per non sbagliare, ma poi trovo anche io che sia fondamentale non cancellare la propria personalità. Diciamo che questa vuole essere una guida base… Così chi non sa proprio cosa mettere non sbaglierà. Se invece hai uno stile tutto tuo… da questa base… si personalizza! 😉
Grazie ancora per il tuo commento e grazie perche mi leggi 🙂 Un piacere enorme!
Eleonora Pellini
Ottimi consigli! Prima o poi (spero) serviranno anche a me! (;
Annelicious
E' un post DAVVERO interessantissimo, ne farò tesoro!! 🙂
Syrious Roberto
consigli davvero utilissimi!
soprattutto per quanto cocnerne le borse
xoxo
Martina Mercedes Corradetti
consigli interessanti!
Gisella Peana
Cara Ida, i vestiti vanno bene ma i colori possono essere anche più chiari, specialmente se parliamo di questa stagione. Allora possiamo usare anche i neutri, che danno un tocco di classe ed eleganza in più. Se poi si deve fare un colloquio per un'azienda che lavora nel fashion non esistono regole, più si è creativi ed estrosi e più verremo tenute in considerazione
giusy loporcaro
aimè nn ho colloqui di lavoro in vista ma questi consigli sn comunque preziosi! seguo spesso il sito di tustyle e mi piace moltissimo!
lanciacoriandoli
Questi consigli sono oro! Tutte dovrebbero sapere queste cose e invece vedi certi scempi che…bha!
glamfrens
interessante blog e interessante post!
Guapita Tondita
eheheh l'articolo è molto interessante..speriamo ci assumano perchè con le proposte stilose che hai suggerito ci vorrebbe un portafoglio mega ehehehehe
grazia de martino
articolo molto interessante e outfit bellissimi!!!! vestite così ad un colloquio si stende chiunque!!!
Antonel M.
Davvero utile e interessante questo post, complimenti!
Greta The Cihc
bellissimo questo post…anche se io al colloquio preferisco vestire in modo più sciolto (forse anche per l'ambiente in cui lavoro) ;). Tacco di rigore e spesso anche giacca ma sdrammatizzo il tutto con un pantalone a contrasto o un vestitino meno formale…
Btw…quelle borse sono la perfezione :)))))
Raffaella
Dai sempre ottimi spunti, stile e Glam in ogni occasione 🙂