to top

Fabio Napoleoni e la sua (he)art

Caro Fabio Napoleoni, dicono che le opere d’arte non vadano mai spiegate, affinché ognuno possa interpretarle e vederci ciò che il proprio mondo interiore riesce a leggere.

Mai mi sarei aspettata, passeggiando per Ocean Drive a Miami, di venire attratta da una piccola galleria  d’arte piena di cuori appesi alle pareti. Tra le opere in vendita quelle di Fabio Napoleoni, artista americano, di origini italiane.
I suoi sembrano disegni per bambini, ma io, che bambina non lo sono più, ne rimango attratta… persino il mio compagno, duro alla commozione, ne rimane rapito, talmente tanto da chiedere quanto costerebbe farsi recapitare un quadro da 1000 dollari in Italia (evidentemente impazzito!).

I cuori speciali di Fabio Napoleoni

fabio napoleoni

 

fabio napoleoni
La commessa ci vede così interessati da soffermarsi e raccontarci la storia dell’artista e io, allora, capisco perché ci stava piacendo così tanto.
Fabio Napoleoni ha sempre amato l’arte sin da bambino. Si sposa e ha due figli. La seconda bambina, però, nasce con una grave malformazione al cuore ed é per lei che inizia a dipingere cuori. Cuori sani da donare, amore a profusione e minuscole e perfette margherite da offrire. É dopo questa storia che quando mi trovo davanti il quadro con i suoi whishes (desideri) mi metto a singhiozzare in modo davvero inopportuno.
fabio napoleoni

Desideri speciali

Il quadro di Fabio Napoleoni recita i seguenti desideri:
– nessun bambino dovrebbe nascere con il cuore malato
– il cancro dovrebbe essere curato con il brodo di pollo
– le nonne non dovrebbero mai vivere da sole
– tutti i bambini dovrebbero fare esperienze di amore
– l’ingordigia dovrebbe appartenere solo al passato
– l’onestá dovrebbe essere dilagante
Quello che il cuore vuole e quello di cui il cuore ha bisogno, può essere trovato in ogni dipinto di Fabio Napoleoni, credetemi.
Fabio Napoleoni ha sempre utilizzato l’arte per esprimersi e per evadere, ma é proprio quando sua figlia ha iniziato ad affrontare tutta una serie di interventi che tutto cambia. Fabio attraversa il dolore per sua figlia e quello di tutti i genitori nella stessa situazione. Un giorno, mentre sua moglie e sua figlia dormivano, chiese di poter ricoprire parte delle pareti del reparto infantile dell’ospedale dei suoi pensieri personali. Da questi, nasce dentro di lui una nuova forma di creatività. Le porte del cuore di Fabio si aprono al mondo e si raccontano attraverso i suoi splendidi disegni.
fabio napoleoni
fabio napoleoni

 

Ci voleva un’esperienza traumatica perché Fabio realizzasse cosa mancava nei suoi dipinti: le sue emozioni. Aveva tutti gli ingredienti per creare, ma nessuno di quelli catturava l’anima di chi guardava. Con le sue nuove idee e i vecchi schizzi in mano, Fabio aggiunse il suo ultimo fondamentale ingrediente: l’esperienza emozionale.
fabio napoleoni
fabio napoleoni

 

Il personaggio che trovate raffigurato molto spesso é Marcinevo: un omino di pezza, molto amato durante l’infanzia di Fabio, con i guantoni e un bottone al posto dell’occhio. Marcinevo ha compiuto molti viaggi e fatto tante esperienze, provando gioia e dolore. Fabio ha sempre affermato che dolore, compassione e speranza sono i suoi colori primari.
La sua arte é stata la sua terapia che oggi mette a disposizione di tutti (sul suo sito si possono effettuare donazioni).
fabio napoleoni
fabio napoleoni
fabio napoleoni
Troverai sempre un bel cuore in ogni disegno: il simbolo del suo amore per sua figlia. Oggi lei sta bene e vivrà per sempre nei suoi lavori.

 

Ida

  • Fabrizia

    Non so se è più commovente la sua storia o il dipinto con la lista dei desideri 🙁
    Fabrizia – Cosa Mi Metto???

    26 Marzo 2014 at 17:18 Rispondi
  • ELISA

    sono favolosi i suoi disegni!

    26 Marzo 2014 at 18:08 Rispondi
  • Katia Pili

    Mamma mia quanta dolcezza 🙂
    http://www.curvyandhappyness.blogspot.it

    26 Marzo 2014 at 18:23 Rispondi
  • Rita Bellati

    Commuovente e quei disegni mi hanno totalmente INCANTATA! Bellissimi! Grazie!

    26 Marzo 2014 at 18:56 Rispondi
  • Const Pepe

    Ho avuto un brivido per ogni desiderio ♡ C.
    AMD

    26 Marzo 2014 at 18:59 Rispondi
  • Federica Cimetti

    è davvero una bella storia quella di Fabio, ovviamente non per il risvolto tragico della figlia, ma perché trasmettere emozioni attraverso un dipinto, a parer mio, non è una cosa semplice e lui ci riesce in pieno. grazie per aver condiviso con noi la tua esperienza 🙂

    Federica

    26 Marzo 2014 at 21:19 Rispondi
  • Eleonora Pellini

    Splendidi disegni, dal messaggio forte e dal mood un po' grunge. Adoro.

    26 Marzo 2014 at 21:26 Rispondi
  • Mia Di Domenico

    E ci credo che ci si incanta : questa è arte pura! *_*

    Bisous ♡
    BecomingTrendy | Facebook | Instagram | Twitter

    26 Marzo 2014 at 21:28 Rispondi
  • Giulia Pergolati

    Ma questa storia mi ha commosso. Non posso crederci: di cosa non è capace l'amore di un papà per sua figlia?

    26 Marzo 2014 at 22:07 Rispondi
  • Amara

    Le emozioni, i sentimenti traspaiono da ogni opera, giuro sono arrivati anche a me attraverso uno sterile schermo di pc!
    Un grande artista, di sicuro!
    -Camilla-

    http://bitterberrystyle.blogspot.it/

    26 Marzo 2014 at 23:23 Rispondi
  • Benedetta M.

    O mamma che storia. Sono senza parole. Sono una mamma e posso solo immaginare cosa il povero Fabio abbia potuto provare durante i momenti difficili con la sua bimba. Forse la sua arte è stata per lui cura, per sostenerlo e offrirgli la forza di andare avanti e affrontare questa situazione in modo da far emergere rabbia,dolore e desiderio di riscatto, contro i mali che non riusciamo a spiegare o che creature innocenti come i bimbi non meritano in alcun modo. Sono felice però di sapere che ora la sua figlioletta sta bene e che passerà la sua vita ad osservare quanto e in che modo unico il padre l'abbia follemente amata, creando un mondo a sè stante, in cui riverirla. Complimenti per la tua scoperta cara!

    Un bacione,

    Benedetta

    27 Marzo 2014 at 0:08 Rispondi
  • angelica alberti

    Tanti tanti complimenti per la tua bravura!!! Baci Angelichic

    http://WWW.ANGELICHIC.COM

    27 Marzo 2014 at 0:53 Rispondi
  • Sara Daniele

    Oddio mi sono venuti i brividi e anch'io come te sono rimasta affascinata da questi dipinti. Andrò subito sul sito ad effettuare una donazione e condivido questo tuo post. Grazie per avercelo presentato. Un bacio

    27 Marzo 2014 at 8:59 Rispondi
  • Sara Tartaglia

    troppo carine queste illustrazioni,, mi ricordano un po blue&joy =)

    27 Marzo 2014 at 9:04 Rispondi
  • Alexandra Bellavista

    Splendido!senza parole!parlano davvero da sole le immagini!
    http://duecuoriinpadella.blogspot.it/

    27 Marzo 2014 at 10:47 Rispondi
  • Greta Massimi

    che storia stupenda e commovente !

    27 Marzo 2014 at 11:07 Rispondi
  • Anna Pernice

    Che storia commuovente, Ida. Hai fatto uscire i lacrimoni anche a me! Ed hai ragione i quadri sono proprio bellissimi, se poi si sa anche la storia che c'è dietro acquisiscono quel qualcosa in più che ti fa venire voglia di averne uno in casa tua!

    27 Marzo 2014 at 11:56 Rispondi
  • Syrious Roberto

    ma sai che non lo conoscevo?
    la storia è semplicemente splendida davvero!
    mi sono innamorato 😀
    xoxo

    Syriously in Fashion

    27 Marzo 2014 at 16:38 Rispondi
  • Tiziana

    Ecco questa è una cosa bella, una storia che ti cambia la giornata pur nella sua tristezza, grazie per averla condivisa. E' bello dare voce, essere un piccolo amplificatore di cose belle, appunto.

    Tiziana

    27 Marzo 2014 at 20:22 Rispondi
  • Tatiana Biggi

    Oddio che bella storia, toccante e profonda, anche a me i suoi disegni stanno catturando e sapendo la storia dietro posso solo dire: bravo!!
    Kiss

    Tati loves pearls

    27 Marzo 2014 at 21:32 Rispondi
  • Annalisa Guarelli

    Grazie per aver condiviso. Non conoscevo questo artista ed è proprio una bella scoperta!

    27 Marzo 2014 at 22:10 Rispondi
  • gioia pernarella

    Fantastici i disegni e stupendo il suo mondo.
    Ciao cara adoro il tuo blog ti va di serguirci a vicenda?

    http://www.loshoppingaitempidellacrisi.blogspot.it

    30 Marzo 2014 at 8:16 Rispondi
  • Flaviana Boni

    Carinissime queste opere!

    30 Marzo 2014 at 14:57 Rispondi
  • cristina chiara

    i tuoi post sono sempre interessanti e originali!
    Cri
    http://www.2fashionsisters.com

    30 Marzo 2014 at 20:28 Rispondi
  • Rock n Mode

    Lo adoro, ogni disegno fa' venire gli occhi a cuore! <3

    31 Marzo 2014 at 13:13 Rispondi
  • Eleonora Manzi

    Ma che bellezza queste opere!

    http://www.rougeandchocolate.it

    31 Marzo 2014 at 13:25 Rispondi
  • Valeria Biondi

    Oh mamma, sono rimasta rapita da queste foto!

    31 Marzo 2014 at 13:54 Rispondi
  • Anna Bossa

    Sono illustrazioni bellissime e dolcissime! 🙂

    31 Marzo 2014 at 14:06 Rispondi
  • Share a Secret

    Cool! 😉

    http://shareasecretmag.com/

    xoxo

    3 Aprile 2014 at 21:29 Rispondi
  • Francesca Enchanting Land

    Ma io mi ero persa questa meraviglia? Questi dipinti hanno un'anima e la storia di quest'uomo e di come ha riscoperto la sua creatività è immensamente dolce…

    7 Dicembre 2016 at 12:42 Rispondi

Leave a Comment