to top

Filler dermici: facciamo chiarezza ad alta voce!

filler dermici

Sono stata sempre molto dubbiosa sulla medicina estetica, quasi per partito preso e soprattutto per le immagini che sui media saltano più spesso ai nostri occhi da anni: troppi “i nuovi mostri”  – come li definisce Striscia la Notizia – che ricorrono alla chirurgia estetica e che risultano irriconoscibili e snaturati.

Ho sempre pensato alla medicina estetica associandola alla chirurgia e, quindi, a trattamenti invasivi e dolorosi, senza accorgermi quanto in realtà le cose siano cambiate radicalmente.

È ormai da un po’, infatti, che ho iniziato a pensare di essere stata troppo rigida in questi ultimi anni, specialmente da quando ha iniziato ad allettarmi l’idea di un po’ di filler sul labbro superiore (che praticamente è inesistente).

Le amiche attorno a te iniziano a parlarne e ti confidano di averlo fatto. Sempre e ancora sottovoce però, come se non si dovesse dire, come se il trucchetto non si dovesse svelare a tutti.

I filler viso iniettabili e il corretto approccio

Effettivamente se l’intervento c’è e non si vede, bè… credo che quella sia una missione riuscitissima. È proprio a questo che mi sono finalmente aperta serenamente e che ho scoperto all’evento Beauty Decoded organizzato da Allergan (leader mondiale in medicina estetica): l’idea di cambiare o di non riconoscermi mi ha sempre frenato. Ieri, invece, ho capito che si possono fare veramente piccole cose di cui nessuno si accorge ma che in realtà fanno una grandissima differenza.

filler dermici

Con Francesca Romana Capizzi e Nadia La Bella all’evento Beauty Decoded

La differenza che non vedo quasi mai pur testando le creme viso più disparate. Ecco: per le creme e per i macchinari che promettono miracoli siamo da decenni disposti a spendere. Ci affidiamo a loro nel tentativo e nella speranza di grandi migliorie, senza vergogna e senza misteri.

Tutte vogliamo sempre essere la versione migliore di noi stesse e allora perché non farlo serenamente se si nutre questo desiderio genuino e se esistono trattamenti validi?

La differenza tra un viso stanco, triste, arrabbiato o invecchiato e un viso riposato e radioso.

Il Dott. Mauricio de Maio, chirurgo estetico brasiliano di fama mondiale, nonché grande esperto nell’utilizzo avanzato di filler viso dermici, mi ha fatto riflettere sul fatto che se qualcuno ci incontra e afferma di trovare la nostra espressione stanca, triste o arrabbiata, abbiamo generalmente delle “scusanti” da poter utilizzare per giustificare quell’aspetto.

Rispetto alla vecchiaia, invece, non si può dire che… sì, gli anni passano.

Intendiamoci, è bellissimo invecchiare, maturare, evolversi e crescere come persone, ma non è altrettanto bello svegliarsi la mattina, guardarsi allo specchio e scoprire di essere diversi, quasi a nostra insaputa, sicuramente contro ogni nostra volontà.

Altrettanto vero è che non si può restare giovani per sempre: sarebbe contro natura e a tratti anche ridicolo.

Armonia, naturalezza, equilibrio senza eccessi: questo è quello a cui secondo me si può dire sì.

Ognuno di noi ha un’idea diversa su che cos’è la bellezza, tuttavia ciò che contribuisce a un aspetto attraente si basa generalmente proprio su una sensazione di simmetria, equilibrio e armonia. E quando si raggiunge tale armonia, gli angoli formati dai nostri tratti creano contorni che si possono percepire come belli e naturali: ecco il segreto!

Basti pensare alla linea del mento: lo sapevate che – secondo una recente ricerca di mercato – ben il 51% degli intervistati desidera rimodellare il proprio mento? Perché questa ha un ruolo centrale nella percezione dell’armonia di tutto il volto.

 

Filler viso: come funzionano e cosa possono fare per dare risalto al viso?

I filler iniettabili a base di acido ialuronico sono gel iniettabili che possono dare forma e definire tratti specifici del viso a seconda del trattamento scelto, aiutando a valorizzare la proprio bellezza. Ne esistono di diversi, tra cui quello di Allergan, specifico per ripristinare e ricreare volume nella zona del mento e della linea mandibolare con risultati naturali e duraturi.

Come si ottiene un effetto davvero naturale?

I risultati naturali sono favoriti anche dalla tecnologia brevettata Vycross®  che permette all’acido ialuronico di integrarsi con il tessuto che si trova sotto la pelle. Durante il consulto il medico esaminerà il nostro viso mentre è rilassato (statico) e in movimento (dinamico) per poter ottenere un risultato naturale indipendentemente dall’emozione del momento.

Filler acido ialuronico: alcuni consigli per ottenere il massimo da un consulto

Qualche piccolo consiglio finale per voi.

  • VERIFICA: i filler a base di acido ialuronico devono essere iniettati solo da un medico specialista e formato. Trova la clinica che fa al caso tuo.
  • GUARDA: chiedi al tuo medico che ti faccia vedere delle fotografie del prima e del dopo di altri pazienti che avevano un obiettivo estetico simile al tuo.
  • CONOSCI: fai domande sui prodotti utilizzati dal tuo medico
  • COMPRENDI: ottieni tutte le informazioni necessarie sul tuo piano di trattamento.

Piccolo consiglio personale: se anche dopo i filler continuate a sentire che c’è qualcosa che non va, prendetevi cura anche della vostra mente e della vostra serenità interiore. L’equilibrio e l’armonia si ottengono anche in questo modo ♥

Ida

  • fra

    dovrei assolutamente usarli
    ne avrei proprio bisogno

    27 Maggio 2019 at 15:31 Rispondi
  • Lucia di Tommaso

    Credo siano scelte personali e che non bisogna mai tenere conto di quello che dicono gli altri Ognuno ha l’esperienza a sé che può essere diversa da quella degli altri io non sono propensa a farlo su di me ma forse anche per paura o forse per partito preso ma non mi dispiace se un’amica lo fa ed è convinta di questo

    27 Maggio 2019 at 18:51 Rispondi
  • Silvia

    post molto informativo, io sono favorevole ai filler e li faccio regolarmente, concordo sul fatto di affidarsi solo a professionisti!

    27 Maggio 2019 at 19:17 Rispondi
  • Marina

    Al momento non è una scelta che io farei però c’è mia sorella che insisti a farla sicuramente gli farò leggere il tuo articolo

    27 Maggio 2019 at 19:28 Rispondi
  • Esmeralda

    Spesso penso che avrei bisogno di ringiovanire il mio viso ma la paura finora me lo ha impedito.

    27 Maggio 2019 at 19:58 Rispondi
  • sheila atrendyexperience

    grazie della tua esperienza personale servono queste testimonianze per capire davvero come comportarsi

    27 Maggio 2019 at 20:44 Rispondi
  • Ilmondodichri

    Se fatto con parsimonia direi che è da prendere in considerazione!

    28 Maggio 2019 at 6:49 Rispondi
  • Alessandra

    Interessante questo articolo, non sapevo molte di queste cose… anche se io sinceramente non lo farei

    28 Maggio 2019 at 9:41 Rispondi
  • Martina Corradetti

    E’ una di quelle cose che mi mette un po’ di ansia… nel senso:
    Quando fai una rinoplastica, sai che stai togliendo qualcosa, che non può ” ricrescere”, insomma rimarrà così e non può “mutare”.
    Invece le iniezioni o la mastoplastica sono quelle cose che mi mettono un po’ di ansia, perchè aggiungi un corpo estraneo…
    Però devo dire che l’ acido ialuronico non essendo una cosa definitiva è decisamente interessante come opzione.
    Ida ma se si soffre di Herpes labiale, si possono fare le iniezioni alle labbra? ci sono contro?

    28 Maggio 2019 at 9:48 Rispondi
  • Alessia Vanni

    ho il terrore degli aghi non potrei mai farlo

    28 Maggio 2019 at 14:10 Rispondi

Leave a Comment