to top

Giovanni Gastel e Alfa Romeo B-Tech: quando la moda e l’automotive s’incontrano

Per Giovanni Gastel la fotografia è un amore furibondo, uno stato di necessità.

Amo da sempre la sua arte, ma soprattutto la sua anima, i suoi pensieri che leggo da sempre nelle sue interviste, che cerco di catturare guardando oltre le sue immagini.

Speravo, ma non sapevo quando e se mai avessi potuto incontrarlo.

E poi un’occasione inaspettata: quella di venire addirittura catapultata in uno dei suoi set e di potermi mettere timidamente accanto al soggetto degli scatti come fossi una sua modella.

Un sogno

Un sogno poterlo ascoltare, poter apprezzare il suo lavoro dal vivo e assistere al racconto in conferenza stampa al Centro Stile FCA del processo creativo che si nasconde dietro una foto, ma soprattutto, dietro la nuova serie B-Tech delle Alfa Romeo Giulia, Giulietta e Stelvio.

Tanti piccoli nuovi dettagli iper moderni pensati per rimanere al passo con i tempi mantenendo il primato d’eccellenza.

Dietro queste novità la mente del nuovo designer di Alfa Romeo Klaus Busse che si è avvalso – così come avviene nella moda – della consulenza del famoso cool hunter Evan Orensten che ha fatto loro da consulente. Affascinante ascoltarli e ammirare, alle loro spalle le immagini delle nuove caratteristiche immortalate dall’obiettivo di Gastel.


È proprio il suo obiettivo a ritrarre le nuove Alfa Romeo, Giulia, Stelvio e Giulietta B-Tech, attraverso un eccezionale shooting che racconta con un linguaggio originale, ma elegante ed equilibrato, l’essenza del marchio e l’eccellenza Made in Italy.

Linee e forme contemporanee che esaltano il concetto di “design in movimento”. Cinquanta scatti per raccontare ciò che il tempo non ha scalfito.

Riprodotti due dei suoi 3 set durante la conferenza stampa. Subito sotto il Suv Stelvio della nuova serie B-Tech dall’aspetto grintoso e glamour allo stesso tempo, proprio come mi sono sentita io quando ho provato ad accostarmici. Gastel lo ha associato all’arte e al design, accompagnandolo alle lampade Artemide, eleganti e simbolo perfetto del design italiano.

Stelvio B-Tech

Dopo l’arte la moda: pare che la macchina eletta come “fashion” sia stata Giulietta. Dovrebbe essere la mia. Eppure sento vicina Giulia nella sua nuova veste. Sarà perché rappresenta la tecnologia, sarà perché Gastel l’ha immaginata invasa dai laptop e immortalata proprio all’interno del secondo set dove mi sono immersa…

Sarà che quei computer sono un richiamo primordiale per me.

Sarà. Ma mi ha intrigato da morire ?

 

Perché approfondirei meglio la conoscenza con loro? (Mi riservo di farlo). Perché le ho trovate particolarmente eleganti, perché si guidano e si parcheggiano da sole grazie a un’innovativo sistema di navigazione, sensori di parcheggio e cruise control che Dio solo sa quanto può essere utile a noi donne tutte e perché approvo (e desidero) il sistema di infotainment Alfa Connect con schermo da 8,8″, sistema di navigazione e integrazione smartphone Apple CarPlay e Android Auto (basta cellulare in mano!).

Che ne dite? Avete una preferita?

 

 

 

Ida

Leave a Comment