to top

HSE24: una nuova avventura in televisione per me

hse24 settimana della moda

HSE24 settimana della moda: ecco cosa prova un expert moda a parlare a una telecamera e agli spettatori che ti guardano dalla tv. Il mio racconto sincero.

Se qualcuno mi avesse detto che nella vita sarei stata in diretta televisiva in un canale di home shopping, con un auricolare nelle orecchie e due monitor da tenere d’occhio, non ci avrei mai creduto.

E invece ci sono da qualche mese. Ho iniziato silenziosa, senza dirvi nulla. Dovevo prendere le misure, dovevo vivere quest’esperienza per un po’, per essere in grado di raccontarvela nel migliore dei modi.

Mi sono osservata e ho osservato l’azienda per cui lavoro

Per un attimo mi è sembrato di essere tornata una dipendente (e sarà stato per via delle conferenze Skype in inglese con la Germania che ho dovuto fare per apprendere le modalità lavorative dei colleghi tedeschi e di chi, nel loro paese, presentava lo stesso brand che presentavo io). Poi, però, ho riconosciuto il mio ruolo, stupendomi ogni giorno di essere stata scelta.

Proprio io.

 

La vita di un expert moda dietro le quinte

Il giorno della diretta da HSE24 mi assegnano un camerino. Arrivo molto presto, faccio una breve riunione con regista, stylist e presentatore. Poi passo al trucco e parrucco. Poi dalla stylist che mi consegna l’abito e gli accessori che ha pensato per me. Seguono 45 minuti in camerino prima dell’inizio dello show che posso utilizzare come meglio credo.

Nel mio camerino c’è anche un lettino. Sembra quello dello psicologo, ma è pensato evidentemente per rilassarsi.

Io, invece, sono la solita secchiona insicura e leggo e rileggo fino all’ultimo secondo la composizione degli abiti, la loro provenienza, le loro caratteristiche. Penso e ripenso ai diversi abbinamenti che potrei proporre per mettermi a servizio di chi guarda da casa e magari ha bisogno di essere guidata.

 

HSE24 settimana della moda: la mia da expert

In televisione, ad HSE24, sono un expert di moda. Affianco il presentatore, raccontando a lui e a chi ci guarda il brand di abbigliamento per il quale sono testimonial.

Sono sempre in diretta. Non posso bloccarmi, devo sempre avere qualcosa da dire e deve essere anche pertinente. Ergo: devo essere davvero esperta.

E poi mentre parlo, chiamano da casa, e ti ringraziano per quello che fai.

La prima volta, quando dentro di me pensavo di non essere abbastanza all’altezza del ruolo, mi sono emozionata nel sentire le parole di una spettatrice dire che ci ringraziava. Per la compagnia, i sorrisi, la trasparenza e la professionalità con cui portavamo avanti il canale in quell’ora.


Cosa prova una blogger se parla e non scrive

Quando scrivi non riesci quasi mai ad avere un feedback in diretta (anche se ora sta cambiando tutto con le dirette live di periscope prima e Facebook dopo). In televisione, invece, la telefonata ti riporta immediatamente alla realtà e ti fa pensare concretamente che c’è davvero chi ti ascolta, anche se è silenzioso.

Quella telefonata ti fa uscire fuori dallo studio televisivo dove tutto è perfetto, ti fa entrare per un attimo a casa di quella signora, ti fa immaginare il suo divano, il suo sorriso mentre ti guarda e intanto prepara da mangiare e poi ti fa tornare in studio con una consapevolezza diversa.

Ti fa pensare che anche se parli di moda, come d’altronde ho sempre fortemente sostenuto, stai facendo tanto altro. Sostieni qualcun altro, in tantissimi modi diversi.

Ecco, credo di avervi raccontato senza filtri quello che sto vivendo.

Non so dove mi porterà quest’esperienza, ma so che la benedico perché sto imparando tantissime cose e un nuovo linguaggio: quello televisivo.

Adesso, se siete curiosi, il prossimo appuntamento è domani 14 Dicembre. Canale 37 del digitale terrestre e 870 TivùSat e Sky e in diretta live sul mio profilo personale Facebook (un po’ di backstage).

Domani presenterò ancora una volta il brand Dujolie, di ispirazione francese, pensato (finalmente!) per tutte quelle donne che amano sentirsi sempre eleganti, ma che non hanno tempo e voglia di stare troppo attente a non rovinare il capo “prezioso”. Il jersey, tanto caro a Coco Chanel, non è stato scelto a caso da questo brand. Sapete quante proprietà ha? Una fra tutte: non si sgualcisce MAI e quindi possiamo buttare il ferro da stiro (per la mia gioia). Eleganza e libertà di movimento.
Il resto, scopritelo domani!

Aspetto i vostri feedback, ci tengo.

Ida

  • Lia's Cottage

    Tanti tanti complimenti! 🙂

    13 Dicembre 2016 at 16:09 Rispondi
  • Franco

    complimenti, devo ammettere, come già detto, che la tv e l'interattività classica tra video e spettatore, mi sta attirando sempre di più rispetto alle foto statiche dei blog. Una curiosità, come mai il blog ha sempre questa grafica molto classica, hai in programma di fare un restyling con una grafica più moderna? te lo chiedo perchè penso che valorizzerebbe molto i tuoi post e in generale il tuo lavoro

    20 Dicembre 2016 at 16:07 Rispondi

Leave a Comment