Chi di noi non desidera una chioma lucente, forte e piena di vitalità? Purtroppo, spesso i capelli possono subire danni a causa di vari fattori come l’uso frequente di strumenti termici, trattamenti chimici o semplicemente l’esposizione agli agenti atmosferici. È fondamentale prendersi cura dei capelli danneggiati con una routine mirata e i giusti prodotti. In questo articolo, esploreremo una completa routine consigliata per risollevare e ripristinare la salute dei tuoi capelli, regalandogli nuova vita e vitalità.
Perchè i capelli si rovinano?
I capelli sono esposti a una varietà di fattori che possono causarne il danneggiamento. Ecco alcune delle principali cause:
Utilizzo di Strumenti Termici
L’impiego eccessivo di strumenti termici è una delle principali cause dei capelli danneggiati. Questi apparecchi, come l’asciugacapelli, la piastra e l’arricciacapelli, utilizzano temperature elevate per modellare o asciugare i capelli. Tuttavia, quando utilizzati troppo frequentemente o a temperature troppo alte, possono causare danni significativi alla struttura dei capelli.
L’esposizione prolungata al calore può portare a una perdita di idratazione, facendo sì che i capelli diventino secchi e fragili. Inoltre, il calore eccessivo può danneggiare la cheratina, la proteina che compone la struttura del capello, rendendola meno resistente.
Per prevenire danni causati dagli strumenti termici, è consigliabile utilizzare sempre un prodotto termoprotettore prima dell’uso. Questi prodotti creano uno strato protettivo intorno al capello, riducendo l’impatto del calore diretto. Inoltre, è importante regolare la temperatura in base al tipo di capello: temperature troppo alte possono danneggiare i capelli più sensibili, mentre temperature troppo basse potrebbero non dare il risultato desiderato.
Esposizione ai Raggi UV
L’esposizione prolungata ai raggi UV è una delle principali cause di danneggiamento dei capelli. Questi raggi, emessi dal sole, possono penetrare nella struttura del capello e danneggiare la cuticola, che è lo strato esterno protettivo dei capelli. Quando la cuticola viene danneggiata, i capelli diventano più vulnerabili all’umidità e perdono la loro elasticità naturale.
Questo danneggiamento si traduce in capelli che appaiono secchi, opachi e fragili. La mancanza di lucentezza e vitalità è spesso un segno evidente del danno causato dai raggi UV. Inoltre, i capelli danneggiati tendono ad annodarsi e spezzarsi più facilmente, soprattutto alle estremità.
Stress Ambientale
Le condizioni atmosferiche estreme, come l’aria secca e il vento forte, possono agire come agenti aggressivi, danneggiando i capelli. L’aria secca, in particolare, può privare i capelli della loro umidità naturale, portando a secchezza, opacità e fragilità. Inoltre, il vento forte può causare grovigli e nodi, aumentando il rischio di danni durante la pettinatura.
L’umidità e l’inquinamento ambientale rappresentano ulteriori sfide per la salute dei capelli. L’umidità eccessiva può provocare crespo e gonfiore, specialmente per chi ha capelli naturalmente ricci o mossi. L’inquinamento, invece, può depositare sostanze sui capelli, come polveri, che possono appesantire e compromettere il benessere dei capelli.
Acconciature dei Capelli
Acconciature che esercitano una forte trazione sui capelli, come trecce o code di cavallo molto strette, possono portare a una condizione nota come alopecia da trazione. Questo tipo di danno può causare una perdita di capelli temporanea, a seconda dell’intensità e della frequenza delle acconciature. Inoltre, l’uso prolungato di elastici troppo stretti può provocare la rottura dei capelli vicino alla radice.
Oltre a ciò, l’uso di accessori per capelli danneggiati o non adatti al tipo di capello può causare ulteriori danni. Ad esempio, l’utilizzo di spille o forcine appuntite può danneggiare la cuticola del capello e creare punti di rottura.
Haircare routine per capelli danneggiati
L’haircare routine deve essere sempre scelta in base alla tipologia del proprio capello, ma in linea generale, si possono seguire gli step della linea Elvive Bond Repair di L’Oréal Paris. Prendendo ad esempio la loro linea, si può impostare l’haircare routine come segue:
Fase 1: Rinforza e Ricostruisci con un Trattamento Pre-Shampoo
Inizia con il Trattamento Pre-Shampoo, arricchito con un complesso innovativo che penetra all’interno del capello, ricreando i legami danneggiati. Applicalo sui capelli umidi, lasciandolo agire per 5 minuti prima di risciacquare.
Fase 2: Detergi con Delicatezza
Utilizza uno Shampoo senza solfati, appositamente formulato per detergere in modo delicato e rafforzare i legami danneggiati dei capelli.
Fase 3: Rinforza e Sigilla con il Balsamo
Applica il Balsamo per sigillare la cuticola e fornire un trattamento extra alla fibra capillare. La sua formula arricchita aiuta a rafforzare ulteriormente i legami interni.
Fase 4: Proteggi e Aggiungi Lucentezza con il Siero Senza Risciacquo
Completata la routine, applica il Siero senza risciacquo. Con solamente due gocce, massaggiale sulle lunghezze e le punte per un risultato di massima morbidezza e lucentezza. Rafforza e proteggi i legami interni dei tuoi capelli.