to top

Moda anni Ottanta e Novanta: i must have 2025 che ritornano

moda anni 80

La moda degli anni Ottanta e Novanta è tornata prepotentemente sulle passerelle, arrivando anche nei negozi low cost. È il trend del momento, destinato a rimanere anche per la stagione 2024/2025. Dai blazer oversize, da abbinare ai jeans, passando per gli anfibi, i must have che ritornano dal passato, sono svariati. In questo articolo daremo un’occhiata ai trend di queste due epoche che hanno segnato il mondo della moda, analizzando i capi di abbigliamento leggendari.

Gli 80’s, splendenti ed eccentrici

Quest’epoca si distingue per l’eccentricità e la varietà degli outfit. Gli anni di Madonna, Michael Jackson e delle Bananarama, icone di stile che hanno ispirato intere generazioni. La moda degli Anni ’80 è votata all’eccesso sotto diversi punti di vista, con sperimentazioni colorate e ibridazioni, tra guardaroba maschile e femminile. Le spalle imponenti e i tessuti lucidi, a tratti metallici, sono stati sicuramente il simbolo di quest’epoca.

moda anni 80

I capi della moda anni Ottanta

Quali sono i simboli della moda anni Ottanta che più di tutti hanno influenzato lo stile? Eccone un paio!

  • La giacca oversize, o blazer, è un capo senza tempo, amato da uomini e donne. Da indossare come all’epoca, con i jeans larghi e con le sneakers, sono perfetti per le mezze stagioni. La giacca è poi il capo di abbigliamento elegante per eccellenza: se non eccessivamente larga e modaiola, si rivela perfetta per un’occasione speciale
  • Gli anfibi. Predominanti negli anni Ottanta, ne troviamo oggi anche varianti “a tronchetto” con tacco e punta, sulla scia rock della moda degli ’80, magari nei colori rosso o nero lucido. Spesso abbinati alle gonne in tulle, questa scarpa è stata un’icona di stile, oggi personalizzata in mille modi. Si possono abbinare praticamente a ogni capo, anche ai più eleganti, come le pellicce e sono un must della stagione invernale. Molte sono le star che scelgono di sfoggiare volutamente queste scarpe vintage originali, quindi perché non tirare fuori dalla scarpiera qualche chicca autentica, magari risistemando un po’ le suole, quando logorate. I pezzi originali aggiungono un tocco di autenticità a un outfit che, altrimenti, risulterebbe omologato. Un dettaglio originale può fare letteralmente la differenza!
  • I collant colorati. Per l’inverno 2025/2026 ne vedremo tantissimi. Stiamo parlando dei collant semi-coprenti e colorati. Soprattutto in rosso e bordeaux, grandi brand come Philippe Matignon e Intimissimi, stanno riproponendo questi collant, indossati tantissimo durante gli anni ’80. Si possono trovare anche nelle versioni a rete, per chi vuole osare di più.

La moda anni Novanta: tra stile Grunge e Denim

Gli anni Novanta lasciarono spazio a linee sobrie, con meno pizzo e tulle, in favore di un abbigliamento streetwear. Il Denim, è stato il simbolo indiscusso di quest’epoca. Largo, a vita bassa, talvolta strappato, il Denim non manca mai negli Anni ‘90, anche abbinato allo stile Grunge, che ebbe la sua fortuna in questi anni, grazie a band musicali come i Nirvana. Camicie di flanella a quadri, t-shirt e crop top, rendono lo stile Grunge degli anni Novanta celebre.

I capi anni Novanta ai quali la moda non rinuncia

  • I crop top. I crop top sono il capo degli anni Novanta per eccellenza che ancora oggi i grandi stilisti ripropongono. Lasciano scoperto il ventre e spesso si usano con camicie aperte sopra. I più coraggiosi li indossano anche in inverno, magari sotto un giaccone pesante.
  • La vita bassa. Tornata di moda da pochissimo e sfoggiata da celebrities come Emily Ratajkowski, non a tutti piace. La vita bassa va sicuramente ad arricchire i modelli di jeans in commercio oggi, visto che quasi nessuna shape è di fatto scartata a priori. Dagli skinny agli oversize, i jeans rimangono un must, ma la vita bassa si applica soprattutto ai modelli larghi, seguendo l’esempio delle celebrities.

In conclusione, possiamo affermare che la moda ripercorre le epoche, ma aggiungendo e mixando i trend, arricchendoli di dettagli. La moda degli anni ’80 e ’90 ha lasciato un segno indelebile nella cultura popolare, con capi ancora oggi al centro delle passerelle.

Ida

Leave a Comment