to top

Pietre natali: un regalo personalizzato che lascia a bocca aperta

pietre natali

Oggi come oggi, quando si parla di regali che lasciano a bocca aperta non si possono non chiamare in causa i doni customizzati. Già è meraviglioso quando una persona ci pensa e investe del tempo per cercare un dono speciale. Se poi questo è unico, la cosa si fa ancora più interessante. Nel momento in cui si guarda al mondo della gioielleria, settore dove la personalizzazione, soprattutto negli ultimi tempi, fa da padrona, non si può non dedicare un cenno alle pietre natali.

Se vuoi sapere cosa sono e qual è il loro significato, non devi fare altro che proseguire nella lettura di questo articolo.

 

Pietre natali: di cosa si tratta?

Di cosa si parla di preciso quando si chiamano in causa le pietre natali? Di pietre legate ai vari mesi. Ciascuno dei dodici del calendario ne ha una associata. Secondo la cristalloterapia, una disciplina che affonda le sue radici in un tempo molto lontano da quello attuale, quando i ritmi della natura facevano da padroni e governavano la nostra vita e le nostre scelte, a ciascuna era da attribuire un profondo significato di protezione.

Nulla di strano se si pensa al fatto che in tutte le culture antiche le pietre hanno sempre avuto un ruolo centrale. A tal proposito si può fare un esempio che prende come riferimento il mondo dell’induismo. Secondo questa religione, esiste una combinazione composta da 9 pietre preziose, note più precisamente con il nome tecnico di Dathu, in grado di dare vita a un talismano così potente, il cosiddetto Navaratna, da essere capace di smontare qualsiasi karma negativo (e sappiamo bene quanto per le religioni orientali il karma sia potente).

Tornando alle pietre natali ricordiamo che, nel momento in cui vengono regalate, possono essere utilizzate anche durante la meditazione. A questo punto, ti starai chiedendo quali siano. Perfetto! Vediamolo nel prossimo paragrafo.

 

Tutte le pietre natali mese per mese

La prima pietra natale è il granato, associata al mese di gennaio. Quando la si chiama in causa non si può non citare il suo inconfondibile rosso intenso. Dal punto di vista della simbologia, è bene specificare che la si dona spesso alle persone nate nel sopra citato mese che hanno bisogno di un po’ di speranza in un momento particolarmente difficile della loro vita.

La pietra dei nati nel mese di febbraio è invece l’ametista, caratterizzata da un meraviglioso colore viola. Nel momento in cui la si nomina non si può non soffermarsi sul suo essere uno dei simboli universali di saggezza e coraggio. Questa pietra meravigliosa è associata anche allo sviluppo di una maggior consapevolezza spirituale.

Proseguendo con i mesi arriviamo a marzo, associato all’acquamarina. Questa pietra viene donata con la volontà di donare serenità e lungimiranza a chi la riceve. Cosa dire, invece, della pietra di aprile? Per il mese che ci accompagna gentile fino al culmine della primavera, abbiamo due pietre di riferimento. Si tratta del diamante, simbolo di eternità, e del cristallo di rocca, legato a filo doppio all’equilibrio e all’introspezione.

A quale pietra è invece associato il mese di maggio? Al meraviglioso smeraldo, una pietra regale associata a ottimismo e alla sensibilità. Il primo mese estivo ci regala invece la perla, universalmente associata all’amore romantico e alla fiducia.

La pietra del mese di luglio è il rubino, vero boost di energia vitale, mentre quella associata al mese di agosto è il peridoto che, secondo gli esperti di cristalloterapia, aiuterebbe a perdonarsi.

Cosa troviamo a settembre? Lo zaffiro, simbolo di fiducia e di amicizia. La pietra perfetta da regalare a chi è nato nel mese di ottobre è invece l’opale, legata a un’aura all’insegna della sensualità. A novembre e a dicembre troviamo rispettivamente il topazio e lo zircone.

pietre natali

Idee per un regalo

A partire dalla pietra natale di ciascun mese, si può dare vita a dei regali a dir poco sorprendenti. Le idee non mancano! Giusto per citarne una, chiamiamo in causa la possibilità di montare la pietra che si sceglie su un anello. Questo dono può rivelarsi un’ottima idea per un prezioso di fidanzamento diverso dal solito. Si potrebbe andare avanti ancora molto a elencare i consigli per valorizzare al massimo le pietre a cui è dedicato questo articolo, rendendole protagoniste di doni che lasciano a bocca aperta. Da non dimenticare a tal proposito è la possibilità di montarle su dei ciondoli, o di utilizzarle come base per realizzare degli orecchini. Per quanto riguarda quest’ultima opzione, a seconda dello stile della persona che li indosserà si può optare per dei pendenti o per degli orecchini a lobo.

In questo periodo, vanno di super moda anche i bracciali. Quelli elastici e customizzabili con diverse tessere rappresentano una soluzione fantastica in quanto permettono di mettere in primo piano diversi dettagli cari al destinatario del dono. Se una tessera può essere dedicata alla pietra natale, un’altra, invece, può vedere al centro dell’attenzione un’iniziale speciale o un simbolo significativo per la persona che riceverà il regalo.

Ida

Leave a Comment