to top

Tendenze moda autunno inverno 2016-17: cosa archiviare, cosa tenere e cosa comprare

Ci siamo, è Settembre. Dopo aver evitato di guardare le nuove collezioni in negozio mentre ero a caccia di saldi, adesso so che è proprio arrivato il tempo di pensare a come ci vestiremo tra non molto e scoprire le tendenze moda del prossimo autunno inverno 2016-2017.

Non tutto, però, passa di moda. Alcune cose si consolidano, altre lasciano il posto ai “nuovi arrivi”: Allora ecco tutto quello che possiamo conservare nel nostro armadio, cosa è definitivamente passato di moda e cosa c’è di assolutamente nuovo!

COSA RESISTE

Le scarpe. Non tutti possono permettersele, ma pare che vadano ancora di gran moda gli stivali cuissard (quelli alti fin sopra al ginocchio). Non importa che abbiano un tacco alto, l’importante è che arrivino fin sopra la coscia.

Da sin. Pucci, Fenty Puma by Rihanna, Balmain

Se avete una gamba slanciata, preferite quelle senza tacco e indossatele con un micro short, un abito o un leggings (che torna di gran moda!). Se proprio amate il tacco alto, vi consiglio la proposta di Jimmy Choo.

Jimmy Choo Cuissardes

La pelliccia. Prima la si indossava per stare caldi, adesso viene utilizzata come dettaglio vezzoso, inserto nelle bluse, negli abiti e, ahimè, anche sulle scarpe (by Fendi) che proprio non riesco a trovare gradevoli. Chiara Ferragni, questa volta, non è riuscita a valorizzarle, anzi…

Chiara Ferragni indossa le scarpe con inserti in pelliccia by Fendi
Da sin. Marc Jacobs, Alberta Ferretti, Balmain

Extra large. Continuano ad andare di moda i volumi maxi, come quelli proposti da Marc Jacobs che ha decisamente esagerato. Un merito, però, ce l’ha: non so come abbia fatto, ma se volete ripassare tutti i trend della stagione basta guardare la sua sfilata. Ogni capo in passerella è un mix, complesso e sofferto, di tutte le tendenze di quest’anno.

Marc Jacobs Autunno Inverno 2016-2017
Marc Jacobs Autunno Inverno 2016-2017

COSA ARCHIVIAMO

Gli abiti lunghi. (sembra vadano di moda le gonne a metà ginocchio o le mini cortissime).
I pantaloni coulotte. C’eravamo appena abituati (io li ho amati), ma in passerella se ne sono visti molto pochi.

COSA COMPRIAMO

Il chiodo in pelle (rigorosamente nero), il denim, i pois, lo stile navy (marinaretto), nuovi leggings.

I cravattini o fiocchi per il collo. Li trovo delicati e femminili, specie l’utilizzo che ne ha fatto Lorenzo Serafini nella sua collezione Philosophy. Anche se dovete indossare un tailleur che non si “abbina” al mood della vostra giornata, basterà un fiocco per rendere completamente romantico e iper femminile il vostro look.

Philosophy di Lorenzo Serafini

Trovo vincente la proposta di Esprit che mette insieme due trend: il denim e il fiocco al collo. Consigliata anche l’idea delle sneakers ai piedi nonostante si indossi una camicia (bellissima!).

Gransissimo ritorno per il dolcevita sotto l’abito. Ne sono passati di anni e io sono felice che sia tornato questo trend: un motivo in più per continuare a indossare quell’abito con le spalline che faceva troppa “estate”.

Valentino Autunno Inverno 2016-2017

Il colore dell’anno 2016: assicuratevi di avere qualcosa rosa quarzo.

Ci vestiremo di velluto e pennellate di vernice. So che al momento vi fa un po’ “vecchio”, ma ci abitueremo anche a questo, ve lo assicuro.

Da sin. Alberta Ferretti, Rochas, Valentino
Da sin. Lacoste, Valentino, Custo Barcelona

Maniche extralong. Le hanno proposte praticamente tutti in passerella. Saranno comode?!?

Da sin. Jil Sander, H&M, Nina Ricci

E maglioni extralarge da indossare sopra abiti eleganti o gonne in tulle. Si conferma la tendenza XXL e la preferenza a coprire le forme. Peccato.

Da sin. Pucci, Pucci, Jil Sander

E le scarpe? Tornano le vere e proprie ballerine (con tanto di lacci) e i sandali con le calze tor su ton come quelle proposte da Gucci.

Da sin. Ballerine by Sarenza Instagram Veronica Ferraro, Ballerine Valentino A/W 2016/2017

 

 Da sin, Valentino, Gucci A/W 2016/2017

Che ne dite? Pronte per le novità in arrivo?

Ida

Leave a Comment