to top

Four Energy Heroes: il primo fumetto al mondo dove i supereroi sono disabili. L’Oréal Italia li sostiene

Arriva“Four Energy Heroes”, il primo fumetto al mondo interpretato da disabili: supereroi in grado di fare delle diversità le loro più potenti doti. 
Quando si pensa ai supereroi, si pensa immediatamente alla grande forza che li caratterizza, talmente grande da essere eccezionale e impossibile per noi “comuni mortali”. Forza che, però, viene spesso data in dono a persone normali, magari anche un po’ fragili e solitari, come Peter Parker che, punto da un ragno radioattivo, sconfigge la timidezza e diventa l’invincibile e affascinante Spiderman.
Il progetto Four Energy Heroes, si è concentrato proprio sul dualismo fragilità/forza invincibile, realizzando il primo fumetto al mondo che racconta le avventure di ragazzi supereroi diversamente abili.
Milko è sordo, Pietro è costretto su una sedia a rotelle, la down Teresina si sente prigioniera del suo corpo pesante e impacciato, la normodotata Marietta, invece, ha il dono di leggere nel pensiero. Sono loro i protagonisti di questo inaspettato progetto.

 

Questa notizia mi ha toccato particolarmente, specie dopo aver visto che dietro al fumetto ci sono persone vere. Mi sono messa nei panni di Teresina o di Pietro, ho immaginato la prima volta che si sono visti trasformare in un fumetto e, ancora meglio, in un super eroe.
Pietro diventa veloce, Teresina diventa forte. Insieme salvano tante vite. L’immaginazione aiuterà la loro realtà, ne sono sicura.
I quattro protagonisti, insomma, sono supereroi in grado di fare diventare la loro diversità una potente abilità.
Il fumetto nasce da un’idea di Daniela Alleruzzo, Presidente de L’Arte nel Cuore, una Onlus che promuove l’omonima Accademia dello spettacolo per giovani diversamente abili e non, e i suoi protagonisti sono ispirati proprio a quattro allievi dell’accademia.
L’Oréal Italia ha annunciato di voler sostenere l’attività complessiva dell’Associazione diventandone uno dei principali partner istituzionali, per contribuire alla realizzazione di questo e di tutti gli altri progetti di integrazione della diversità che verranno. Lo ha annunciato a Roma, il 4 Maggio, in concomitanza con la presentazione del fumetto.
Le avventure dei supereroi sono state illustrate in dieci tavole a colori dal giovane disegnatore Vicenzo Lomanto, diplomato alla Scuola Internazionale di Comics Roma, mentre lo storytelling è stato ideato da Valeria Antonucci, allieva dell’Accademia, con la supervisione del noto sceneggiatore Luigi Spagnol.
 
Four Energy Heroes è un fumetto diverso e speciale, nel vero senso della parola, per il suo scopo: quello di abbattere le barriere del pregiudizio attraverso un mezzo semplice, incisivo e fruibile anche dai più giovani, come un striscia di fumetto.
Un passo da gigante nel cammino verso l’inclusione sociale e l’integrazione, verso una realtà in cui si possa finalmente e realmente parlare di ricchezza della diversità perché spesso “sono le persone che nessuno immagina che possano fare certe cose, quelle che fanno cose che nessuno può immaginare.”
 
Le loro avventure possono essere seguite sul sito del fumetto www.fourenergyheroes.it.
 

Ida

Leave a Comment