to top

Susanna Liso: quando l’arte incontra l’arte

Scopro Susanna Liso e la sua nuova collezione Autunno Inverno 2013/2014. 
La famosa stilista e costumista italiana racconta di essersi ispirata alle visioni simboliche del pittore francese Henry Rousseau. Guardo le foto della collezione, poi mi incuriosisco e sbircio tra i dipinti dell’artista. Così mi stupisco ancora una volta ad ammirare similitudini e ispirazioni, ad apprezzare il modo in cui arte e moda si sposino perfettamente.
E li metto a confronto.
“Passeggiata nella foresta” (1886). Foto di Severine Queyras per Eden di Susanna Liso

“Donna che cammina in una foresta esotica” (1905). Foto di Severine Queyras per Eden 
La collezione non poteva chiamarsi diversamente: Eden.  
Il richiamo alla natura e alla bellezza pura e incontaminata è visibile. Si distinguono disegni di fiori d’ispirazione Liberty intrecciati a giochi di righe, tema ricorrente nelle collezioni di Susanna Liso. I colori sono caldi e avvolgenti: senape e rubino, arancio e marrone, verde e beige.  Le linee e i modelli si alternano tra tubini dalle maniche smontabili, linee “over” avvolgenti come i caldi cardigan-paletot, fino ai miniabiti tinta unita con inserti jaquard. 
E poi uno dei miei pezzi preferiti: le sciarpe multicolor che si trasformano ora in top, ora in gilet, per poi tornare sciarpe. 
Foto di Severine Queyras per la collezione “Eden” di Susanna Liso
Tutta la collezione della maglieria è realizzata in morbide e selezionatissime lane merinos. La produzione è limitata, i capi unici e sempre diversi nella disposizione dei colori. La trovate nel punto vendita Le Tartarughe in Via piè di marmo 17 a Roma, nello store di Torino “A Mano” e online su www.letartarughe.eu/store/en/
Colori come questi, insieme alla lana morbida, in inverno, hanno un effetto distensivo su di me, voi che ne pensate?

Ida

Leave a Comment