Daniele Giovani Milano: tutte le sfumature dell’autunno-inverno in boutique
Boutique moda on line: dove trovare ispirazioni interessanti e soprattutto originali e ben fatte? Vi racconto la realtà di Daniele Giovani.
La moda è un settore che non si ferma mai: la sua evoluzione è continua e segue l’onda delle tendenze del mercato che cambiano con cadenza costante. È proprio questa la caratteristica che appassiona particolarmente non solo chi lavora all’interno del settore come designer o rivenditore, ma anche i clienti che seguono incuriositi le nuove proposte, cercando di creare outfit unici e carichi di personalità.
Esistono un’infinità di negozi, online e offline, capaci di offrire un catalogo completo di capi che muta con l’incedere delle stagioni: dell’universo fashion possono essere protagonisti diversi stili, dall’urban, al casual, fino gli abiti studiati ad hoc per esprimere charme ed eleganza.
In Italia, in particolare, la moda svolge un ruolo particolarmente centrale e l’artigianalità tipica della penisola è particolarmente apprezzata anche nel contesto internazionale. Sono molti gli imprenditori che investono in quest’ambito, portando sul mercato prodotti sempre più esclusivi: una persona che è riuscita a distinguersi portando in alto il Made in Italy è senza dubbio Daniele Giovani, che nel 2014 ha fondato la boutique Daniele Giovani Milano.
La boutique moda on line e i prodotti
Daniele Giovani, dopo la laurea in fashion design presso il Politecnico di Milano, investe nel settore della moda con l’obiettivo di diffondere l’eccellenza italiana nell’ambito fashion e il savoir faire dei suoi attori, andando inoltre a contrastare la continua delocalizzazione del business presso altri paesi esteri.
All’interno della sua boutique si raccolgono infatti capi e accessori di grande pregio dedicati all’universo femminile, prodotti da storici artigiani italiani come ad esempio Pollini, Giorgio Fabiani, Antonio Marras, Loriblu, Caterina Lucchi e molti altri.
Prodotti e colori dell’autunno-inverno
Nel comparto fashion, ogni stagione porta con sé non solo nuovi prodotti, ma anche nuovi colori e stili dedicati che siano in grado di adattarsi al meglio alla stagione. Un grande classico però decisamente intramontabile è lo stile black and white, un evergreen capace di superare indenne epoche e mode passeggere.
Le Scarpe Pollini sono un perfetto esempio e accontentano la clientela che, andando verso la stagione più fredda, cerca sempre più di frequente calzature dalle tonalità black and white e abbinabili con ogni stile e carattere. Tra i modelli chiusi e resistenti alle sfide del clima ci sono tronchetti, boots e stivali lunghi, ma anche décolleté e mocassini di materiali pregiati e resistenti.
Un outfit perfetto
Ovviamente, sempre restando sulle medesime sfumature black and white, si può arricchire il proprio guardaroba anche con accessori dedicati in tinta. Sono infatti numerosi i modelli di borse che si abbinano perfettamente a colori neutri e perfetti per la stagione fredda.
Salutati i colori estivi, più accesi e dinamici, durante la stagione autunnale e invernale molti tendono infatti a preferire colori meno vivaci e più in linea con il clima e l’atmosfera del periodo freddo dell’anno. Per non risultare scontati però, occasionalmente si può puntare su qualche accessorio con colori a contrasto così da dare una nota di freschezza al proprio stile, senza risultare però eccessivi.
La scelta dell’abbigliamento ideale è inoltre legata non solo alle personali preferenze, ma anche all’ambito di utilizzo dei capi che si selezionano: mentre in alcune circostanze ed eventi particolari si richiedono abiti lussuosi ed extra chic, per l’uso quotidiano si possono sdoganare senza problemi abiti e accessori più casual, a patto di mantenere sempre alta la qualità e di dar vita a uno stile unico e immediatamente riconoscibile.
Gli appassionati di fashion design dovrebbero imparare inoltre a preferire prodotti Made in Italy, per dare slancio alle boutique italiane e valorizzare un comparto che è, storicamente, uno dei motori commerciali del nostro paese. La moda fa parte della cultura e del patrimonio della penisola e merita senza dubbio tutto il supporto possibile anche da parte della clientela più attenta e consapevole dei suoi acquisti.