Sono stata negli Stati Uniti 5 volte e la seconda volta, a 22 anni (la mia seconda volta a New York) ci ho lasciato talmente tanto il cuore che pensavo di soffrire di mal D’America. So che è noto il mal d’Africa e il male d’America l’ho inventato io, ma vi assicuro che la sensazione era la medesima: quella di non riuscire più a sentirsi bene al ritorno, come se il tuo posto fosse rimasto lì in una terra che parlava la tua stessa lingua, che viveva come avresti voluto e che sembrava sposarsi benissimo con la tua personalità e i tuoi sogni.
Poi mi sono naturalmente abituata e sono scesa a compromessi con me stessa, ma mi sono ripromessa di visitarla negli anni e scoprirla un pezzettino per volta.
Ma se non ci siete mai stati, quali sono gli Stati che vi consiglierei per primi? Partiamo!
California dreaming
Il sogno di tantissimi, anche il mio. Los Angeles, una notte costosissima all’albergo di Beverly Hills (perché si vive una volta sola e perché chissà quando ci ritornerai). Venice Beach e poi si prende la macchina e si parte per la Death Valley. Una notte dove non si respira e devi correre nel caseggiato accanto per non soffocare (ero a Furnace Creek), e poi si prosegue fino a Las Vegas dove se non sarai troppo ingordo potrai divertirti e vincere (perché perde chi non si accontenta mai). E poi San Diego e San Francisco e sarai felice.
Cosa fare a Los Angeles
Le tappe imperdibili sono diverse: Hollywood naturalmente (se non avete la macchina la fermata è quella della Red Line Hollywood/Highland o Hollywood/Vine) per passeggiare lungo la Walk of Fame. Per ammirare la famosissima Hollywood Sign fate un giro al Centro Commerciale Hollywood & Highland, vedrete anche i grattacieli di DTLA in lontananza (e le stelle della Walk of Fame dall’alto).
Per mangiare andate al Grand Central Market, il mercato di Los Angeles pieno di posticini carini dove mangiare, mentre per fare una pausa merenda potete scegliere Sprinkles che ha dei buonissimi cupcakes deliziosi. Mentre vi segnalo the Last Bookstore, una libreria museo, inserita tra le 20 librerie più belle del mondo, ovviamente non potete perdere il Griffith Observatory dal quale potrete godere di un panorama mozzafiato con una visuale a 360° sulla città (fatelo al tramonto).
Non perdete il quartiere di Merlose Place ( è quei che troverete il Pink Wall di Paul Smith super instagrammato) e le famosissime Angel Wings di Colette Miller, davanti alle quali potrete visitare il mercato dell’usato della domenica Melrose Trading Post.
Imperdibili naturalmente Santa Monica e Venice Beach, ma questo forse è inutile che velo dica. Ora siete pronti a partire.
Cosa fare a Las Vegas
È inutile che vi dica di giocare e divertirvi fino al mattino. Per cui voglio ricordarvi solo di non perdere l’escursione in elicottero al Grand Canyon (vi pentireste di non aver visto questa meraviglia) e, se volete spendere poco, scegliere l’albergo a forma di Piramide: divertente, storto (perché è davvero a forma di piramide), pulito ed economico!
Attenzione, prima di partire non dimenticare di espletare le procedure per non trovarvi impreparati rispetto a come richiedere un visto d’ingresso negli Stati Uniti .
Miami in inverno
Mi è piaciuta meno di quanto mi sarei aspettata, ma conservo comunque un bellissimo ricordo della sua leggerezza, delle passeggiate in bicicletta, delle ville che volevo comprare sognando di poter vivere un po’ lì. Le aree più interessanti? Sicuramente Downtown Miami e Miami beach. Ho amato Coconut Grove (a sud di Downtown), un bel quartiere con un bel porticciolo e ricco di vegetazione tropicale dove potete passeggiare tra caffè, ristoranti e boutique (per fare fare shopping ci sono i negozi di Coco Walk).
A Miami Beach ovviamente d’obbligo la passeggiata (meglio se in bici) sulla Ocean’s drive, (il mare non è un granchè, ma è bellissimo da vedere). Passeggiate tra le strade dell’Art Decò District, l’Espanola Way, la Lincoln Road senza perdere il Time Out Market.
L’escursione migliore se avete qualche giorno? Naturalmente le Key West 😉
New York è sempre una buona idea
La città americana per eccellenza, la prima che dovete visitare se è la vostra prima volta negli Stati Uniti (io ci sono stata 4 volte e non mi stanca mai!). Questo è un articolo collettivo, ma ci sarebbe da scrivere pagine e pagine intere dedicate alla bellezza di New York e a tutto quello che potreste fare per perdervi e poi ritrovarvi tra la 5th avenue, Broadway (la via dei teatri), Wall Street, Brooklyn e Times Square. Vi rimando per questo al sito Cosa fare a New York, sicuramente più esaustivo e completo di me.
Godetevi l’America, che sia la vostra prima o quinta volta e per qualsiasi cosa… sono qui♥