Gucci Circolo Milano quanto dura? Questa la domanda più gettonata per chi non può credere di poter vivere un’esperienza esclusiva e immersiva nel mondo Gucci, ma sa di avere (forse) pochissimo tempo. Ebbene, nonostante si parlasse di fine Novembre, tutto fa pensare che l’esperienza verrà prolungata con l’aggiunta di eventi speciali aperti a tutti (ma difficili – ahimè – da prenotare). Vi dico tutto!
Siete pronti a entrare al Gucci Circolo Milano con me?
Il Gucci Circolo Milano è uno spazio temporaneo aperto a tutti dove vivere un’esperienza immersiva alla scoperta dei codici della Maison. Prima di arrivare a Milano era già stato aperto a Berlino e Londra e a quanto pare a Milano potrebbe anche prolungare la sua presenza temporanea. Ma cosa ci trovate dentro?
Gucci Circolo Milano: le sale
- Le prime sale: il percorso all’interno dello spazio inizia con una selezione di capi di abbigliamento, calzature e accessori della collezione Gucci 100 che celebra il centenario della Maison e prosegue poi con un susseguirsi di allestimenti e la presentazione di The Hacker Project.
- Proseguendo dopo la sala dedicata alla donna, ne troverete una dedicata all’uomo con la possibilità di selezionare la musica d’ascolto da un jukebox decisamente particolare.
- Passando oltre vi troverete improvvisamente immersi nell’atmosfera della sfilata Gucci Aria, riprodotta tramite luci e neon, flash e macchine fotografiche. La foto è d’obbligo. (Da qui in poi è necessario avere il green pass perché il negozio si trasforma in una sorta di “museo”).
- L’esperienza prosegue in una sala d’ascolto che mette a disposizione vinili scelti da Alessandro Michele con la possibilità di scaricare una playlist realizzata in occasione del centenario. Accanto il photoboot dove scattare la vostra foto ricordo che verrà stampata e inviata via mail.
- L’esperienza termina in un giardino fiorito che è anche una sala da tè dove sarà possibile sorseggiare una bevanda calda o fredda.
Se volete fare il percorso insieme a me… eccovi accontentati!
@idagalati #guidabionda #guccicircolo #guccicircolomilano ♬ suono originale – Ida Galati
Gucci Circolo Milano quanto dura?
Vi ricordò che il Gucci Circolo Milano è aperto a tutti fino a fine novembre con o senza prenotazione, ma ho il vago sospetto che verrà prolungato. Nel dubbio prenotate o recatevi direttamente in sede e mettetevi in fila.
Cosa mi fa pensare che non finisca tutto a Novembre? Questo…
Gucci Circolo Milano: gli eventi
Appena aperto non si parlava di eventi (presenti e futuri) e non c’era nessun programma. Adesso invece non solo è molto probabile che lo spazio temporaneo prolunghi la sua permanenza, ma sono stati organizzati tutta una serie di eventi gratuiti e prenotabili davvero divertenti.
Provate a immaginarvi mentre giocate a Burraco (molto da circolo effettivamente) da Gucci… ma che esperienza è?!?
Ecco allora per voi il programma di Novembre. L’unica accortezza è quella di monitorare il sito (o iscrivervi alla newsletter) perché le prenotazioni si aprono e si chiudono in alcune date antecedenti all’appuntamento e naturalmente i posti sono pochissimi (per esempio la prenotazione del Burraco del 16 novembre si apriva il 10 novembre, quella del 17 si aprirà domani 12 novembre). Chi sarà il dito più veloce del west? Good luck (magari ci vediamo lì!).
Gucci Circolo Milano si paga?
La risposta è no. Nonostante non abbia nulla da invidiare a una mostra museo (fosse solo per il bellissimo palazzo di pregio all’interno del quale è stato allestito il Gucci Circolo – il Palazzo Gallarati Scotti), l’ingresso è gratuito e se avete difficoltà a prenotare (come è successo a me) andando lì dovreste comunque avere la possibilità di entrare. Io l’ho visitato nelle prime giornate e il sito, probabilmente perché sovraccarico, non ti dava la possibilità di prenotare la visita: temevo quindi di trovare una fila infinita e invece ho atteso meno di una ventina di minuti (naturalmente presentandomi all’orario di apertura: le 10).
Vi lascio la mappa e per qualsiasi altra info, nei limiti delle mie conoscenze, sono qui per rispondervi! Se ci andate e vi va lasciate pure la vostra esperienza tra i commenti!